Home > Blog > Come portare l’orienteering a scuola con le attività all’aperto


TRENTINOWILD e RESCUE PROJECT
La qualità e la sicurezza delle attività outdoor in un centro unico fatto di 
professionisti. 

 TrentinoWILD è un villaggio outdoor, uno dei più grandi in Italia, ma cosa lo rende il centro di riferimento Europeo per la sicurezza e la qualità dei servizi? 

Sicuramente i suoi oltre 40 anni di esperienza lo rendono un punto fondamentale per la crescita che questa azienda ha fatto. Ma non solo...Oggi intervistiamo Minenna Vincenzo proprietario di TrentinoWILD che ci può raccontare meglio cosa è TrentinoWILD

Intervistatore: "Sig. Minenna: ci racconti un pò della sua esperienza". 

Minenna: "Buongiorno a tutti, sono Vincenzo ma tutti mi conoscono come Vick. Nasco nel 1982 e come dice sempre mio padre ho incominciato prima ad andare in canoa che a camminare. A 4 anni ero molto piccolo e ogni scusa era buona per farmi praticare sport. Ma la canoa dal primo giorno è diventata parte della mia vita e non mi sono più fermato. Prima come atleta di canoa da slalom, poi come canoista estremo. Ho girato il mondo e i suoi continenti alla ricerca di linee d'acqua uniche ed incredibili. Ma la mia vita era ed è quella di stare nel fiume, sono diventato guida rafting per tutte le federazioni, da quella Italiana, a quella della Nuova Zelanda e alla International Rafting Federation. 

Negli anni ho frequentato corsi in tutto il mondo e lavorando in fiume ti trovavi spesso a gestire emergenze. Anche in questo settore sono diventato un formatore prima come istruttore della Scuola Rescue 3, un riferimento americano e internazionale. Poi negli anni mi sono sempre più specializzato come alpinista e soccorritore acquatico diventando istruttore anche per la Scuola n. 1 in Italia per il soccorso fluviale ed alluvionale, la Scuola Nazionale di Formazione Rescue Project. "

Intervistatore: "Quindi TrentinoWILD è in buone mani?"
Minenna: "TrentinoWILD è un fiore raro. La sicurezza e la qualità sono al primo posto. Molte aziende negli anni hanno aperto centri rafting per puro fattore commerciale, ma che di fiume ne capiscono poco o niente... TrentinoWILD non è così, è completamente una realtà diversa. Come responsabile ho il dovere di continuare a crescere e a formarmi, questo negli anni mi ha reso la persona con più titoli a livello Nazionale ed Europeo per il settore acqua. Maestro di canoa, maestro di hydrospeed, formatore per le guide rafting, formatore di soccorso, formatore per i bagnini, istruttore nel soccorso verticale... e molto altro... 
Ogni anno anche dopo così tanti anni, il miglioramento sotto il profilo della sicurezza e della qualità non si è fermato, grazie proprio alla passione e alle competenze ed esperienze che continuo a vivere. Ecco perchè TrentinoWILD ha una marcia in più.. L'esperienze e le competenze maturate negli anni come guida e formatore rendono TrentinoWILD uno dei centri n.1 per sicurezza e qualità; competenze e conoscenze che posso condividere con gli altri professionisti che lavorano presso la struttura.
Ci tengo a dire che TrentinoWILD è composta da veri professionisti che vengono selezionati in giro per il mondo. I migliori sotto vari profili vengono da noi, per lavorare e continuare il loro percorso di crescita. Sicuramente un diamante prezioso è la Scuola di soccorso Rescue Project."

La Scuola di Soccorso Fluviale e Alluvionale Rescue Project è una realtà che opera a livello nazionale, per formare professionisti del soccorso in acqua viva. E’ presente sul territorio con molti centri che operano in regioni diverse. Uno di questi centri si trova proprio in Trentino, nella base del centro rafting e outdoor TrentinoWild.

Intervistatore: "Perché accoppiare un centro outdoor con una scuola di formazione al soccorso? "
Minenna: "Divertirsi in completa sicurezza è fondamentale in ogni attività, a maggior ragione negli sport considerati estremi, come il rafting, l’hydrospeed e tante altre esperienze. Nella scuola Rescue Project si formano e aggiornano anche le guide rafting e le guide alpine, figure essenziali per TrentinoWild. Conduzione del raft e brevetti per tecnico soccorritore fluviale sono solo alcuni degli obiettivi che si possono conseguire. Con questa Scuola di Soccorso è possibile affinare le tecniche di gestione delle emergenze, passando dalla psicologia dell’emergenza al disaster management. Ma Rescue Project al TrentinoWild non si ferma qui, e propone molti altri corsi inerenti la salute e la sicurezza delle persone. Ad esempio, qui è possibile imparare le tecniche BLSD di salvataggio, e molte aziende si affidano a questa Scuola per formare i loro dipendenti che operano in contesti a rischio, come gli operatori di centrali elettriche, APPA e ARPA."

Aerosoccorritori, marina militare, protezione civile, vigili del fuoco, forze speciali, ed altri organi nazionali si rivolgono a Rescue Project per aggiornare i brevetti e imparare tecniche nuove per migliorare il salvamento. Non solo queste realtà si rivolgono alla Scuola: anche molti istituti scolastici scelgono di coinvolgere Rescue Project nella loro programmazione didattica, proponendo agli studenti e agli alunni dei corsi di avvicinamento fluviale. In questo modo, i ragazzi possono imparare le metodiche di autosoccorso, oltre a conoscere i rischi delle acque vive. Qui puoi trovare alcuni video di Rescue Project. 

La sicurezza e il soccorso non è affare su cui scherzare, e questa è la prima nozione che si impara da Rescue Project. E’ fondamentale essere sempre aggiornati riguardo le tecniche di salvamento, in maniera tale da poter dare aiuto agli altri senza mettere a rischio se stessi. TrentinoWILD su questo basa la sue radici. 

Minenna: "Lavoriamo molto con bambini, famiglie e scuole, e abbiamo garantire il massimo, con professionisti di qualità, con attrezzature e procedure di altissima qualità. TrentinoWILD infatti durante la stagione estiva ha raft con i remi, mezzi a motore, kataraft che garantiscono sicurezza che nessun altro centro può garantire. Oltre al continuo aggiornamento e formazione che le guide sono obbligate a svolgere durante il periodo estivo." 

Intervistatore: "Sig. Minenna, grazie per la serietà nel proporre queste attività straordinarie e così affascianti." 
Sig.Minnena: "Grazie a voi per questo articolo, mi sento solo di dire... affidatevi a chi queste attività le vive in prima persona ed è un professionista nel settore, solo così si può avere un Centro sicuro, di qualità, guidato da persone esperte." 

WILD NEWSLETTER

Ricevi il 5% di sconto iscrivendoti alla Newsletter!

Non perdere le notizie e le offerte speciali che inviamo ai nostri amici WILD!

Ti manderemo solo qualche comunicazione che ti può interessare e non comunicheremo i tuoi dati ad altri; inoltre puoi cancellarti quando vuoi con il link che troverai in ogni mail.

Iscriviti alla newsletter