Home > Blog > Rescue Project

“il rafting è uno sport pericoloso?” è una delle domande più frequenti che ci pongono tutti quando chiedono informazioni su questi sport.

La risposta è molto semplice: No. Tuttavia, se l’attrezzatura non è adeguata, se non si è preparati e le guide sono inesperte, in tal caso il rafting potrebbe essere pericoloso.

 

6 cose da sapere per praticare rafting in sicurezza

 

Di seguito elenchiamo 6 cose da sapere e da verificare prima di prenotare un’uscita di rafting. 

 

1. Verifica che sia un centro riconosciuto dalla F.I.Raft.

La Federazione Italiana rafting (F.I.Raft.) si impegna dal 1987 a rendere accessibile a tutti l’attività di rafting

È ufficialmente riconosciuta dalla F.I.C.K. (Federazione Italiana Canoa e Kayak) e dal C.O.N.I. (Comitato Olimpico Nazionale Italiano).Tutte le guide della F.I.Raft seguono lo stesso iter formativo che dura dai 2 ai 5 anni, inoltre sono tenute a partecipare ad aggiornamenti periodici obbligatori

La formazione prevede moduli tecnici e di salvamento fluviale, ma anche sulla capacità relazionale e gestione dei gruppi e delle situazioni in caso di stress

Inoltre la F.I.Raft è l’unico ente italiano che prevede formazione, valutazione e rilascio dei brevetti per Maestri e Guide Rafting

 

2. Verifica che ci sia la presenza di due guide

Possono essere sullo stesso gommone, due gommoni diversi oppure un gommone e un kayak di sicurezza che lo precede durante il percorso. Se durante una discesa in gommone ti trovi accompagnato da una guida solitaria è bene porre (e porsi) alcune domande.

 

3. Verifica l’esperienza di chi vi accompagna.

Chiedi da quanto operano e che tipo di esperienza hanno. Una guida che è in fiume per tutto l’anno seguendo le stagioni in giro per il mondo, magari con spedizioni in altri continenti come Patagonia, Himalaya, Africa e Australia, avrà sicuramente più esperienza di una guida che opera soltanto nei weekend della stagione estiva!



4. L’Attrezzatura per il rafting deve essere perfetta

I gommoni rattoppati, mute bucate e calzari sbiaditi devono essere dei campanelli di allarme per quanto riguarda la sicurezza per l’attività di rafting! I caschi e i salvagenti devono essere a norma, regolabili per adattarsi perfettamente alla taglia di chi li indosserà. Attrezzature nuove, ordinate e ben tenute spesso sono un ottimo indicatore per capire quanto l’ordine e il metodo sono rispettati anche in fiume e di conseguenza quanto la sicurezza è importante per la compagnia di rafting

 

5. Se costa meno degli altri, forse sta risparmiando sulla sicurezza

Per garantire un ottimo servizio un’azienda seria deve sostenere dei costi: le guide con una buona esperienza, le attrezzature e la loro manutenzione, materiali di qualità…Ciò presuppone anche un prezzo di vendita adeguato per poterli coprire. Spesso un prezzo maggiore indica che l’operatore ci tiene alla qualità delle esperienze

Un occhio di riguardo va rivolto anche alle compagnie che promuovono grandi sconti, coupon ed offerte: magari non forniscono qualche servizio accessorio, ma potrebbero anche risparmiare in materia di sicurezza per mantenere i costi più bassi

 

 6. Una segreteria efficiente è spesso sinonimo di organizzazione anche in fiume

Una segreteria che risponde subito a chiamate ed email, che ti aiuta a trovare la soluzione a ciò che stai cercando e ti fornisce informazioni chiare e puntuali indica un servizio ben strutturato. L’organizzazione anche di ciò che sta intorno, spesso riflette anche il modo con cui viene effettuata l’attività stessa!

 

7. Occhio alle certificazioni!

Una buona azienda spesso investe anche in certificazioni per la propria qualità:certificazioni ISO per la qualità dei servizi, certificazione Covid free, se è anche centro formativo per corsi sulla sicurezza… sono tutti fattori plus per la fiducia in un centro!




Ora che hai capito che il rafting non è pericoloso, che ne dici di prenotare una giornata insieme a Trentino Wild? Prenota in anticipo la tua esperienza o scopri di più in questa pagina!

WILD NEWSLETTER

Ricevi il 5% di sconto iscrivendoti alla Newsletter!

Non perdere le notizie e le offerte speciali che inviamo ai nostri amici WILD!

Ti manderemo solo qualche comunicazione che ti può interessare e non comunicheremo i tuoi dati ad altri; inoltre puoi cancellarti quando vuoi con il link che troverai in ogni mail.

Iscriviti alla newsletter