Paintball

 Le disponibilità per questa attività tendono ad esaurirsi in fretta. Prenota con anticipo!

Prezzi e disponibilità

Il paintball è una recente disciplina riconosciuta dal CONI, adrenalinica e molto divertente che potete fare in uno dei nostri due campi da gioco in Val di Sole, Trentino. Si pratica con dei marker (marcatori) che tramite aria compressa sparano capsule di gelatina riempite di vernice colorata, biodegradabile ed atossica. All'impatto queste capsule si rompono macchiando l’avversario ed eliminandolo o per un tempo prestabilito o fino all'inizio della partita successiva a seconda della modalità di gioco.

A colpi di vernice, una battaglia di colore!

Divertimento al top nei primi due campi da Paintball in Trentino!

Il primo e più grande Centro outdoor di Italia per divertimento ed adrenalina!!

  • Per divertirvi a suon di colore, nei primi campi da Paintball autorizzati del Trentino
  • per delle partite di guerra simulata con vernice, fino a 45 partecipanti per ogni campo
  • Campo illuminato presso il Centro di Croviana per giocare a paintball di notte
  • Oltre 40 anni di esperienza nel mondo delle attività outdoor
  • Qualità dei materiali e professionalità dello staff 
  • Azienda certificata ISO 9001:15 sulla qualità dei servizi

Il paintball è un gioco di squadra ed è l'ideale per passare un momento in compagnia, magari festeggiando il compleanno o un addio al celibato o addio al nubilato in una party area dedicata o semplicemente … genitori contro figli!!

Questo gioco è adatto anche per le famiglie e i bambini a partire da 7 anni e con speciali attrezzature depotenziate: Paintball per bambini

Il paintball infatti si svolge in compagnia con un minimo di 8 persone ed un massimo di 45. Non bisogna avere particolari doti fisiche ma solamente tanta voglia di divertimento e allegria. Il tutto infatti verrà condito da molto molto colore. Il Paintball è uno sport molto sicuro. Viene infatti praticato con la totale esclusione dei contatti fisici tra i giocatori e con l’ausilio di protezioni (maschera e pettorina) che vengono fornite prima dell'attività assieme ad una spiegazione sul loro utilizzo.

Scopri come si gioca a paintball leggendo questo articolo: Come giocare a Paintball, istruzioni per l'uso

Prezzi Paintball

I prezzi partono dai 24 € a persona per circa un'ora di attività. Possono variare a seconda delle munizioni a disposizione e nel caso di campi riservati. 

Cosa portare?

Il vestiario che i partecipanti devono indossare per una partita da paintball consiste in un paio di scarpe da ginnastica o da trekking leggere, una maglietta maniche lunghe e un pantalone. I vestiti si sporcano totalmente per cui consigliamo vivamente un cambio di tutto. La vernice scompare con un semplice lavaggio.

Esistono molte varianti per giocare a paintball, dove obiettivi, strategie e tecniche sono lasciate all'immaginazione dei giocatori e alle condizioni del terreno.

Cosa aspettate?

Provate uno dei primi due campi da Paintball del Trentino! La nuova paintball arena si trova a Croviana ed è illuminata oppure a Caldes. Campi completamente all'aperto, immersi nel verde della natura, in un’area specificatamente studiata per questo magnifico sport! Potrete godere di accoglienti spogliatoi, campo da beach volley, campi da tennis, area barbecue e relax.

Vicino ad ogni campo da paintball, un punto ristoro vi permetterà di riprendere fiato dopo la partita: a Croviana, presso il PaintBar oppure a Caldes preso il Trentino Wild Bar … relax, divertimento, gioia di stare assieme … Pura Vida.

Come si svolge l'attività di paintball?

Il ritrovo è previsto presso i nostri uffici (di Dimaro o di Caldes) all'orario stabilito in fase di prenotazione per fare l'iscrizione ed il pagamento.
Terminata la fase di accettazione, ci si sposterà presso il campo (con la macchina a Croviana se è stato prenotato a Croviana oppure a piedi presso Caldes dove è presente anche la reception), dove vi verrà consegnato tutto il materiale necessario.
Il vostro arbitro svolgerà una breve lezione teorica sulla sicurezza e sull'utilizzo dell’attrezzatura, per poter dare il via alla partita!

A suon di pallini saranno proposte differenti modalità di gioco, Eccone alcune:

Cattura la Bandiera: Due squadre si contendono un'unica bandiera posizionata al centro del campo. Per vincere ogni squadra deve recuperare la bandiera e portarla nella propria base. Se si viene colpiti con la bandiera in mano questa si lascia cadere nel punto in cui il giocatore è stato colpito. La bandiera non può essere lanciata.
Si salvi chi può: Due squadre in campo si affrontano con l’obiettivo di eliminare completamente la squadra avversaria. Ogni qualvolta un giocatore viene colpito e macchiato da una paintball è da ritenersi eliminato e deve uscire dal campo fino all'inizio della partita successiva.
Scorta del leader: Ogni squadra elegge tra i propri membri un “leader” che rimane anonimo per gli avversari. Lo scopo del gioco è scortare il leader alla postazione opposta del campo senza farlo colpire. Se si viene colpiti e macchiati si è eliminati e si deve lasciare il campo di gioco, se il leader viene colpito tutta la squadra è eliminata.
Speedball: due squadre partono da una postazione di partenza. L’obiettivo è quello di arrivare nella postazione avversaria nel minor tempo possibile. Se un giocatore viene marcato è eliminato dal gioco e tornerà in campo solo all'inizio del match successivo.
Uno contro tutti: l’ideale per feste di addio al celibato e nubilato o compleanni. Si tratta in sostanza di un uno contro tutti in cui il fortunato “eletto” deve riuscire ad eliminare tutti gli avversari in un tempo prestabilito. L’eletto è immune ai colpi quindi non soggetto ad eliminazione mentre tutti gli altri una volta macchiati sono eliminati.

Se vuoi scoprire di più sulle regole del paintball leggi: Come giocare a paintball: istruzioni per l’uso!

Dopo tutto questo divertimento, potrete accedere agli spogliatoi, cambiarvi e fare una doccia calda, ancora “pitturati” di una esperienza che sarà indimenticabile!

Seduti in riva al fiume sorseggiando un aperitivo o gustando un buon gelato, potrete godere del relax e dell'accoglienza del centro Trentino Wild.

Continua a leggere...

Tipologie di attività:

Paintball per bambini

Divertimento al top con attrezzatura speciale adatta ai più piccoli! Il Paintball è anche per bambini!

  • 1 ora di gioco, 200 pallini
  • Ideale per famiglie, gruppi, scuole: dai 8 anni in su!
: facile e divertente
: 1 h
da 25.00€ Prezzi a partire da

Extreme Paintball

Per chi ne vuole vedere di tutti i colori!

  • 1 ora di gioco, 200 pallini o 2 ore di gioco, 400 pallini
  • Da un minimo di 6 ad un massimo di 45 persone per ogni campo
: 1 h
25.00€ Adulto

Faq paintball

Cos’è il Paintball?

Il Paintball è un gioco di squadra, adatto a bambini, famiglie, addi al celibato/nubilato, o semplicemente a gruppi di amici con tanta voglia di divertirsi.
Per questo abbiamo due tipi di Paintball: Kids ed Extreme; a disposizione tre marcatori di diversa potenza in base alle fasce d’età!
Le regole del gioco sono a discrezione del nostro outdoor che farà da arbitro e vi spiegherà varie modalità di gioco, l’unica cosa certa è che alla fine della partita sarete felici e colorati!

Cosa bisogna portarsi per il paintball?

Proprio perché ci si “colora” consigliamo di venire con abbigliamento a manica lunga e scarpe, il tutto da poter sporcare!
Inoltre, il ricambio da usare dopo una bella doccia fresca.

Ci si fa male a giocare a paintball?

Non ci si fa male.
I Marker tramite aria compressa sparano capsule di gelatina riempite di vernice colorata, biodegradabile e antitossica.
All’impatto le capsule si rompono, colpendo l’avversario ma non provocano dolore solo colore.
Chiaro che si raccomanda di non spararsi quando si è troppo vicini.

Dove si trovano i campi da Paintball?

Il ritrovo è previsto presso i nostri uffici di Dimaro o di Caldes) all’orario stabilito in fase di prenotazione per l’iscrizione ed il pagamento.
Terminata la fase di accettazione, ci si sposterà presso il campo (con la macchina a Croviana se è stato prenotato a Croviana oppure a piedi se prenotato a Caldes, dato che il campo si trova a pochi passi dalla reception), dove vi verrà consegnato tutto il materiale necessario.
Il Campo di Croviana è illuminato e ci si può giocare anche di sera!

Cosa vi viene dato per giocare a paintball?

Il centro fornisce una maschera protettiva, una pettorina, dei marcatori e dei pallini.

Minimo e massimo di giocatori per giocare a paintball?

Il minimo di giocatori consigliati per una partita è 6, il massimo invece è circa di 30.

I bambini possono giocare a paintball?

I bambini giocano e si divertono anche molto!
In dotazione forniamo speciali attrezzature depotenziate!
Adatto a tutti i bambini dai 7 anni in su!
A fine partita non dimenticatevi di passare in segreteria per le info sulle foto omaggio!
Minimo 6 persone, massimo 20.

Quanto dura una partita di paintball?

La partita di norma dura 1 ora, su richiesta anche 2 ore di puro divertimento.

Cosa succede se finisco i colpi giocando a paintball?

Se i pallini utilizzati come colpi terminano prima della fine della partita, c’è la possibilità di poterli comprare durante la stessa e di pagarli poi successivamente.

Potrebbe interessarti anche:

WILD NEWSLETTER

Ricevi il 5% di sconto iscrivendoti alla Newsletter!

Non perdere le notizie e le offerte speciali che inviamo ai nostri amici WILD!

Ti manderemo solo qualche comunicazione che ti può interessare e non comunicheremo i tuoi dati ad altri; inoltre puoi cancellarti quando vuoi con il link che troverai in ogni mail.

Iscriviti alla newsletter