Vie Ferrate nelle Dolomiti: Facili e per Esperti
Prenota subito e riceverai uno sconto per la prossima prenotazione!
Avete mai provato ad effettuare una via ferrata sulle Dolomiti di Brenta accompagnati dalle esperte Guide Alpine Val di Sole del Trentino Wild?
Avete mai provato a sfidare la forza di gravità e le vostre emozioni, su pareti verticali e percorsi attrezzati in Trentino in totale sicurezza?
Se non lo avete ancora fatto questa è l’occasione giusta!
Venite in Trentino a provare una delle tante ferrate sulle Dolomiti!
Percorsi attrezzati in montagna
Le migliori ferrate delle Dolomiti in piena sicurezza!
- guide alpine esperte a vostra disposizione
- equipaggiamento fornito dal Centro
- da 2 a 8 ore di ferrata
- paesaggi mozzafiatoI
- Il primo e più grande Centro outdoor di Italia
- Azienda certificata ISO 9001:15 sulla qualità dei servizi
Vie ferrate sulle Dolomiti: per vivere la montagna anche da questa prospettiva!
Dopo aver fatto Trekking, dopo aver percorso sentieri sterrati con la MTB, dopo aver gioito l’arrivo in vetta con una arrampicata…la via ferrata è un nuovo modo di esplorare la verticalità!
Vie ferrate facili, medie e per esperti, sulle Dolomiti di Brenta, in totale sicurezza.
L’equipaggiamento tecnico (imbraghi, corde, casco, moschettoni) viene completamente messo a disposizione dal Centro Outdoor. Voi dovrete solo pensare a godervi una nuova esperienza in piena sicurezza.
La storia
La prima via ferrata venne realizzata nel 1869 sulla cresta sud-occidentale del Großglockner, in Austria, ma tra la fine dell'Ottocento e la prima guerra mondiale molti Club alpini realizzarono delle vie ferrate con sentieri sempre più arditi.
Fu però soprattutto durante la grande guerra che vi fu un grande impulso alla creazione di ferrate, utilizzate dai soldati per raggiungere gli avamposti sulle cime della catena alpina.
Tra gli anni trenta e quaranta venne realizzato dalla (SAT) Società Alpinisti Tridentini, nelle Dolomiti di Brenta, il monumentale Sentiero delle Bocchette di Brenta, una spettacolare via ferrata che permette di scoprire quel gruppo di montagne senza però mai arrivare a nessuna delle cime, caratteristica che invece, fino ad allora, aveva caratterizzato tutte le vie ferrate.
Un intreccio tra montagna, natura e storia e cultura…che offre la magia di esplorare ambienti ricchi di emozioni e frutto del nostro passato di montagna.
Vie ferrate in Trentino : dove osano soltanto le aquile!
Sicurezza
Il Trentino Wild Val di Sole ha un'esperienza di oltre 40 anni nell'organizzazione di attività outdoor e sport estremi in Trentino Alto Adige. La Sicurezza e la qualità sono sempre al primo posto.
Affidatevi a Trentino Wild Villaggio outdoor, per professionalità, qualità ed esperienza nel mondo dell'outdoor e degli sport estremi in Trentino.
Tipologie di attività:
Via ferrata delle Aquile - Andalo
Via ferrata “panorama” … volare come le aquile! Esposizione nel vuoto e adrenalina a 1000!
- Attività presso Andalo con guida alpina
- Per persone sportive senza vertigini!
- Tutti i mercoledì
Via Ferrata Bocchette Centrali
Tra i più belli e panoramici sentieri attrezzati dolomitici
- Durata 2 giorni con guida alpina
- Non è incluso nell'offerta il vitto e alloggio Rifugio
- Dislivello da effettuare 1000 mt, distanza percorsa 10 km
- Quota massima raggiunta 3200 mt.
Via Ferrata Sosat
Una via ferrata per tutti nelle Dolomiti
- dal passo Grostè alla Bocca di Tuckett
- circa 6 ore di camminata con guida alpina
Via Ferrata Barba di Fior
Ferrata adatta a tutte le persone che vogliono provare l'ebbrezza di questa disciplina alpinistica in sicurezza.
- mezza giornata di attività, non consigliata a chi soffre di vertigini
- calata finale di 25 metri d’altezza