Escursione in Rafting per gruppi o scuole

Gite scolastiche … quando “la classe non è acqua” perché … la “Classe è già in acqua!”

  • per tutte le classi di ogni ordine e grado, dai 6 anni in su
  • rafting didattico sul fiume Noce ideato per scuole e gruppi
  • non solo divertimento ma anche sensibilizzazione e formazione
  • 100% sicurezza
  • personale qualificato ed abilitato per conduzione raft e sicurezza
  • Presso il Centro Outdoor ideale per le gite scolastiche!

Si chiama “rafting didattico”: navigare il torrente Noce non è mai stato più sicuro e divertente, se non con Trentino Wild e il suo rafting adatto alle scuole!

Attività ideale per gruppi classe, di ogni ordine e grado, attraverso la navigazione del torrente Noce in un tratto facile e divertente. Ma non solo, anche cultura del territorio ed avvicinamento all'acqua, saranno i protagonisti della nostra discesa. L'ecosistema fluviale, la flora e la fauna, le caratteristiche del paesaggio e dell'ambiente circostante hanno sempre molto da insegnare.

Inoltre, vivere il fiume su un gommone da rafting, condividendo spazi, mettendo assieme le energie e lavorando di squadra aiuta il gruppo classe a vivere un'emozionante avventura di gruppo, per migliorare le relazioni e rafforzare amicizie!

Obiettivi

  1. approfondire le caratteristiche fluviali del fiume e il suo ruolo attivo nella conformazione del territorio, trattando concetti come portata, affluenti, erosione, correnti, valli fluviali vs valli glaciali, conformazione del territorio, flora e fauna ittica, il ciclo dell’acqua e i pericoli dovuti al suo inquinamento.
  2. scoprire la flora e la fauna del fiume: le specie vegetali che vivono in ambienti acquatici e quelle tipiche del nostro fiume. La fauna ittica autoctona e il pericolo dovuto alle immissioni di specie importate da altri ambienti.
  3. conoscere il fiume e scoprire il suo legame con il territorio, approfondendo gli interventi di bonifica fluviale e le conseguenze di questi interventi sul territorio cittadino e agricolo.
  4. Imparare come l’intervento dell'uomo in natura possa essere un valore aggiunto per la tutela dell'ambiente e la salvaguardia delle specie animali, altrettanto conoscere come l'uomo può danneggiare la natura e le conseguenza che ne possono derivare.
  5. vivere in prima persona il concetto di lavoro di squadra e di gruppo, permettendo ai partecipanti di scoprire che l’attività svolta, seguendo linee di azione comuni e condivise, è più efficace di quella che si basa solo su condotte individualistiche. Indispensabile in fiume, le sue implicazioni possono essere estese a tutti gli sport e attività di squadra.
  6. Divertirsi!!! 

Note per gli insegnanti

L'attività può essere abbinata ad altre attività per andare a creare un pacchetto, che può essere strutturato in sinergia tra Trentino Wild e gli insegnanti in modo da essere coerente nei contenuti. Per questo motivo si invita a contatti preliminari per definire assieme contenuti didattici e dettagli organizzativi

Contattaci

Il Rafting Center Trentino Wild Val di Sole, con le sue sedi di Dimaro, Croviana e Caldes, ha un'esperienza di oltre 40 anni nell'organizzazione di attività outdoor e sport in Trentino Alto Adige. Nel corso degli anni, l’organizzazione si è fortemente specializzata nel settore “gite scolastiche” nei progetti di outdoor per la scuola dove tutte le attività hanno un risvolto formativo ed educativo. Professionalità, sicurezza e qualità sono sempre al primo posto. Affidatevi al Rafting Center Trentino Wild Villaggio outdoor,  per professionalità, qualità ed esperienza nel mondo dell'outdoor, degli sport e delle gite scolastiche in Trentino

 

ABBIGLIAMENTO DA PORTARE PER RAFTING:(che si bagnerà)

  • T-shirt o micropile da indossare sotto la muta;
  • Costume da indossare sotto la muta;
  • Scarpe da ginnastica di ricambio, si bagnano;
  • Asciugamano/accappatoio, ciabatte e cambio per doccia post attività;
Rafting attrezzatura

ATTREZZATURA FORNITA DAL CENTRO PER RAFTING:

  • Giubbotto di salvataggio omologato;
  • Giacca d'acqua;
  • Muta Long Jhon;
  • Casco omologato;
  • Pagaia;
 

Spogliatoi, spazio verde, campi da gioco, servizi e aree relax a disposizione dei nostri ospiti!  

Nota Bene: Le mute, le giacche d’acqua ed i caschi vengono lavati e trattati dopo l’uso ogni volta con soluzione disinfettante.

Informazioni

periodo ideale: da metà aprile a metà settembre

durata: 2 ore + preparazione

adatto a: tutte le classi di ogni ordine e grado