Il torrentismo, conosciuto come canyoning è uno sport acquatico che consiste nella discesa di strette gole percorse da piccoli corsi d'acqua, tipicamente torrenti con buona portata d'acqua. A differenza di altri sport acquatici si percorre il torrente a piedi, senza l'ausilio di gommone o canoa.
L'ambiente in cui si svolge è per sua stessa natura inospitale: un percorso tipico di torrentismo si svolge all'interno di gole profondamente scavate nella roccia, caratterizzate in genere da forte pendenza; gli ostacoli sono quindi costituiti da cascate, salti di roccia, scivoli, corridoi allagati, laghetti; è quindi impossibile la progressione a ritroso; l'uscita dal canyon avviene solo al suo termine o in corrispondenza di scappatoie, se presenti.
Lo sport si svolge in gruppo e non da considerarsi necessariamente uno sport estremo: come per altri sport esistono percorsi di varia difficoltà, dai più semplici canyon d'iniziazione ai percorsi estremi invernali.
Con la giusta preparazione tecnica, una discreta preparazione atletica e un po' d'esperienza, si può godere in tutta sicurezza della bellezza di luoghi incontaminati e del piacere di uno sport praticato all'aria aperta.
Quale attrezzatura serve?
- T-shirt o micropile da indossare sotto la muta;
- Costume da indossare sotto la muta;
- Scarponi da montagna o scarpe da trekking;
- Asciugamano/accappatoio, ciabatte e cambio per doccia post attività
cosa fornisce il Centro dove farete l'attività di canyoning:
- muta rinforzata, completa di giacca e salopette in neoprene da 5 mm;
- casco;
- imbrago
In Trentino, più precisamente in Val di Sole, potete provare il Canyoning San Biagio, un'esperienza adatta a tutti in un ambiente sorprendente!
A Trentino Wild, guide alpine professionali e specializzate sulla sicurezza vi aspettano per farvi provare un'attività diversa da tutte!
Il punto d'incontro è direttamente nella loro base di Dimaro, dove vi verrà consegnata tutta l'attrezzatura e la guida alpina spiegherà l'intera attività. Con il mezzo di trasporto fornito da Trentino Wild si arriverà al punto di partenza. Dopo una camminata di circa mezz'ora si raggiunge l’entrata di questo selvaggio punto delle Dolomiti di Brenta. Si discende poi a suon di calate fino ad arrivare al punto di uscita.
Il punto di calata maggiore è una cascata di 20 metri. È il percorso canyoning ideale per provare per la prima volta in piena sicurezza questa fantastica attività. Percorso molto alpinistico. Per questo motivo sarete sempre imbragati e assistiti dalle nostre guide alpine Val di sole!
Consiglio quest'esperienza con Trentino Wild per chi vuole staccarsi dalla routine di tutti i giorni!