Il giorno della gita scolastica è quello più atteso dagli studenti di tutte le scuole. Ci si diverte in compagnia e si scoprono posti nuovi. Si imparano anche molte cose, in un contesto diverso e meno formale rispetto a quello di un’aula. Le uscite didattiche hanno un grande valore formativo, permettendo agli studenti di sperimentare sé stessi in contesti sconosciuti ma comunque protetti, supportati dagli insegnanti.
Nel periodo post-Covid in particolare, quando è possibile organizzare delle gite, è fondamentale garantire agli alunni e studenti momenti di questo genere: dopo giornate intere trascorse davanti allo schermo di un computer, una gita all’aria aperta è in grado di rigenerare la mente e il corpo di tutti. Il distanziamento, l'iper-tecnologia, la minor condivisione, hanno generato nuovi modi di socializzare e nuovi ambienti virtuali di comunicazione: ma la "realtà" è tutta un'altra cosa!
Nel centro di rafting e attività outdoor TrentinoWild è possibile organizzare gite scolastiche in perfetta sintonia con la natura e l’ambiente, senza dimenticare la sicurezza, che viene sempre messa al primo posto, sia sotto il profilo sanitario che per quanto riguarda le attività outdoor.
Cosa c’è di meglio di un’uscita in gommone da rafting tutti assieme, o di un’escursione in bicicletta alla scoperta delle meraviglie della Val di Sole? Tutto questo viene svolto in completa sicurezza, da tutti i punti di vista. Il centro segue rigidi protocolli per contenere il rischio da Covid-19, con mascherine, gel, presidi di sanificazione all’avanguardia e norme comportamentali adeguate.
Il centro TrentinoWild propone diverse opzioni per le scuole di ogni grado, con un ampio ventaglio di attività. Ad esempio, è possibile fare rafting tutti insieme secondo una formula nuova, ovvero quella del “rafting didattico”. Una discesa lungo il fiume Noce che non è solo divertimento, ma anche momento formativo, poiché le guide incoraggeranno i ragazzi a fare squadra, oltre a insegnare loro molte cose sul fiume, in maniera coinvolgente e per nulla scontata; ritrovando i valori dello stare insieme all'aria aperta e del vedere i sorrisi dei propri compagni.
Oltre al rafting, ci sono molte altre possibilità, come il parco avventura sugli alberi. I ragazzi passeranno un pomeriggio all’insegna della verticalità, per sperimentare il proprio equilibrio e sfidare sé stessi in una dimensione completamente nuova. Anche il trekking è una valida opzione, per andare alla scoperta di paesaggi incontaminati ed emozionanti, accompagnati da un’esperta guida alpina che aiuterà gli alunni ad apprezzare la natura e anche a temerla e rispettarla. E’ importante infatti essere consapevoli che la natura può rappresentare un pericolo, ed è necessario avere le giuste conoscenze per esplorarla in maniera sicura. Conoscere i limiti dell’uomo di fronte alla montagna e al fiume è un’esperienza di grande valore. Per questo motivo gli insegnanti possono anche optare per un corso di avvicinamento al fiume, per apprezzare le sue ricchezze e i suoi rischi in totale sicurezza, insieme agli istruttori della Scuola Nazionale di Soccorso Rescue Project. E ancora, orienteering escape outdoor, tiro con l'arco, minigolf, paintball, arrampicata, e tanti spazi ampi dove poter giocare ... come una volta !
E dopo il Coronavirus, la quarantena e la sensazione di alienamento che si può provare facendo lezione dietro a un computer, una gita nella natura sarà in grado di rigenerare la mente e il corpo di bambini, ragazzi e insegnanti, che finalmente possono tornare a vivere la dimensione scolastica in maniera un po’ più normale, sempre con le dovute precauzioni.
Organizzare una gita scolastica è più semplice a dirsi che a farsi, ma è un momento importante per tutti, dagli alunni ai docenti stessi, che hanno modo di conoscere i propri studenti s alla Wild School c’è solo da imparare cose nuove e divertirsi tanto in un’ottica diversa. Con TrentinoWild e la sua segreteria sempre a completa disposizione, è possibile creare un’offerta specifica e adatta a ogni esigenza, in grado di mettere tutti d’accordo, con attività singole oppure pacchetti di più giornate, tra outdoor e musei. Insomma…alla Wild School c'è sempre da imparare e da divertirsi tanto!