Home > Blog > Come giocare a paintball: istruzioni per l’uso!

Cos'è la formazione esperienziale?
Per comprendere cos'è la formazione esperienziale si potrà partire dal suo significato letterale: apprendere mediante l'esperienza.
Facendo esperienza indubbiamente ciascun individuo amplia le sue conoscenze, ma spesso, pur portando addosso i segni di quello che vive, non percepisce appieno fino a che punto ogni evento è riuscito a cambiare il suo modo di affrontare le cose.
Nata come strumento ideale per rafforzare l'idea di appartenenza aziendale e migliorare i rapporti di gruppo, la formazione esperienziale è stata utilizzata da quelle aziende che aspiravano ad avere dipendenti solidali e fortemente convinti delle loro potenzialità.
L'apprendimento che avviene attraverso l'azione è di gran lunga differente rispetto a quello che si può sperimentare in aula: rispetto all'apprendimento classico infatti entrano in gioco componenti inedite, prime fra tutte l'emotività e l'irrazionalità.
La formazione che è generata dall'esperienza insegnerà a trovare il giusto equilibrio tra ragione ed emozione, e per farlo userà i momenti di riflessione su ciò che è accaduto: se agire produce esperienza di qualcosa, la riflessione su quello che si è vissuto sarà la migliore formazione per comprendere le proprie reazioni e quelle di coloro che ci circondano.
Cosa si può fare durante la formazione esperienziale?
Nonostante esistano diverse pratiche esperienziali che vengono organizzate indoor, come il teatro d'impresa o la cucina, la maggior parte delle esperienze da vivere hanno come location boschi, grotte, fiumi e montagne dove si allestiranno delle situazioni divertenti e rischiose i cui obbiettivi saranno solo metafora dei target da raggiungere nella vita lavorativa reale.
Ecco perché le Dolomiti di Brenta, territorio dove si trova il nostro centro può essere una vostra possibile meta. Il Trentino Alto Adige è senza dubbio l'ambiente perfetto in cui catapultarsi per mettere in gioco le proprie capacità, la propria leadership e l'affiatamento dei propri collaboratori.
Scoprite come tramite le nostre offerte dedicate al Team Building.
Per estraniare i gruppi dalla realtà quotidiana vengono scelti sport adrenalinici, come il rafting, in cui devono essere prese delle decisioni velocemente e le cui conseguenze, nel bene e nel male, sono istantanee. Si opta per gli sport adrenalinici perché essi fanno emergere in pochissimo tempo debolezze emotive e punti di forza, e creano, in virtù del "pericolo" che si deve affrontare, maggior coesione e spirito di gruppo.
All'atto pratico, pensando a cosa si può fare durante la formazione esperienziale possono venire in mente il rafting, il nordic walking, il wild water, il parapendio, e le traversate appesi ad una corda o lungo ponti di legno a decine di metri d'altezza.
Apprendere significa correre il rischio di conoscere i propri limiti, e superare le proprie paure.
Aziende si, ma non solo. I corsi di apprendimento esperienziale anche per coppie o gruppi di amici: anche l'amore e l'amicizia possono essere rafforzati, più di quanto si creda.

WILD NEWSLETTER

Ricevi il 5% di sconto iscrivendoti alla Newsletter!

Non perdere le notizie e le offerte speciali che inviamo ai nostri amici WILD!

Ti manderemo solo qualche comunicazione che ti può interessare e non comunicheremo i tuoi dati ad altri; inoltre puoi cancellarti quando vuoi con il link che troverai in ogni mail.

Iscriviti alla newsletter