Alla scoperta del Trentino in camper tra luoghi da sogno e avventure outdoor
La bella stagione è finalmente arrivata anche sulle cime delle Dolomiti! Se stai organizzando la tua vacanza in Trentino in camper, sei nel posto giusto.
Vivere il Trentino in camper è una delle esperienze più autentiche e appaganti che si possano fare: montagne maestose, laghi cristallini, natura incontaminata e borghi ricchi di storia fanno di questo territorio una meta ideale per gli amanti dei viaggi in camper.
Che tu stia pianificando un weekend lungo o un tour completo, mettiti comodo: noi di Trentino Wild abbiamo preparato per te una top 5 di luoghi imperdibili da visitare, un fantastico itinerario in Val di Sole e una selezione di attività estive da fare durante la tua prossima vacanza in Trentino in camper.
Cosa vedere in Trentino in estate: 5 posti da non perdere
La parola d’ordine in Trentino è sempre una: natura! Con i suoi paesaggi di rara bellezza e la magia delle Dolomiti, scegliere cosa vedere durante un viaggio in camper in Trentino è un’ardua impresa!
Ecco 5 tappe imperdibili che racchiudono l’essenza di questa regione straordinaria.
- Lago di Tovel. Fino al 1964 un’alga colorava le sue acque di rosso, ecco perché è famoso nel mondo come “lago rosso”. Immerso nel bosco della Val di Non, rappresenta la passeggiata ideale sia per adulti che per famiglie con bambini.
- I Castelli della Val di Non. Da Castel Thun a Castel Valer, questa valle vanta una delle più alte concentrazioni di castelli d’Europa. Storie, leggende e panorami si intrecciano in luoghi ideali da includere nei tuoi itinerari in camper in Trentino.
- Madonna di Campiglio e le Dolomiti di Brenta. Nota come “la Regina delle Dolomiti”, questa località ha incantato persino la principessa Sissi, che soggiornò qui per ben due volte. Madonna di Campiglio lascia a bocca aperta per i suoi paesaggi incantati e per l’atmosfera di charme che si respira tra le vie del centro.
- Lago di Molveno. Visitare i laghi del Trentino in camper è una scelta sempre più apprezzata dai turisti. Definito da Legambiente come il più bello d’Italia, il lago di Molveno è incastonato tra le Dolomiti e offre tutto quello che serve per un soggiorno in pieno relax: acque trasparenti, spiaggette verdi e passeggiate panoramiche.
- Le Pale di San Martino. Con vette che superano i tremila metri, questo gruppo montuoso è il più esteso delle Dolomiti. Perfette per gli amanti del trekking e della fotografia, sono una meta da segnare assolutamente in un tour del Trentino Alto Adige in camper.
Itinerario da 10 giorni per scoprire la Val di Sole in camper
Dal confine con la Val di Non al Passo del Tonale, la Val di Sole è un vero e proprio paradiso per chi vuole girare il trentino in camper. Un susseguirsi di montagne maestose, laghi alpini, cascate spettacolari, borghi autentici e rifugi accoglienti ti accompagnerà in un viaggio che unisce libertà e bellezza, passo dopo passo.
Ecco un possibile itinerario di 10 giorni per scoprire in camper le bellezze del Trentino in estate.
- Giorni 1-2: Caldes e dintorni. Punto di partenza ideale è l’area sosta di Trentino Wild a Caldes. Da qui puoi partire alla scoperta della suggestiva Val di Rabbi, del romantico lago dei Caprioli a Pellizzano e del maestoso Castello di Ossana, uno dei più affascinanti della valle.
- Giorni 3-4: Val di Pejo. Una tappa perfetta per chi cerca relax e natura. Concediti una giornata alle terme di Pejo e immergiti nei paesaggi incontaminati del Parco Nazionale dello Stelvio. Gli appassionati di trekking possono affrontare la salita al Monte Vioz, una vera perla per un viaggio in camper in Trentino all’insegna dell’avventura.
- Giorni 5-8: Dimaro e Madonna di Campiglio. Dedica qualche giorno all’esplorazione delle Dolomiti di Brenta, patrimonio UNESCO. Da Dimaro raggiungi facilmente i sentieri panoramici, mentre a Madonna di Campiglio potrai vivere il fascino elegante della località alpina, ideale anche per una sosta più lunga.
- Giorni 9-10: Passo del Tonale e Vermiglio. Concludi l’itinerario salendo sul ghiacciaio Presena in funivia, un’esperienza unica a oltre 3.000 metri di altitudine. La zona di Vermiglio, a pochi minuti dal passo, è perfetta per un’ultima sosta tra natura, storia e viste mozzafiato.
Trentino in camper: ecco le attività outdoor che potrai fare con Trentino Wild
Per gli amanti delle attività outdoor, della natura e del relax il Trentino rappresenta la scelta perfetta!
Dalle passeggiate in quota ai panorami infiniti, passando per chilometri di piste ciclabili che attraversano valli e fiumi, fino ai pranzi nei rifugi alpini e alle degustazioni nelle famose cantine trentine: le esperienze da vivere sono tantissime per chi sceglie di scoprire il Trentino in camper.
Trentino Wild, il più grande centro outdoor italiano, propone una vasta gamma di attività perfette per chi viaggia in camper in Trentino durante l’estate:
- Rafting sul fiume Noce
- Kayak nei canyon del Novella
- Canyoning
- Parco Avventura
- Percorsi in mountain bike
- Trekking
- Vie ferrate
- Arrampicata
E ancora: paintball, tarzaning, tiro con l’arco, survival, minigolf, padel, laboratori didattici e molto altro!
Aree sosta per il camper in Trentino: dove fermarsi?
Stai cercando un posto comodo e attrezzato dove sostare con il tuo camper? Nessun problema: la regione offre numerose aree sosta immerse nella natura, ideali per vivere il Trentino in camper in tutta tranquillità.
Tra queste, il nostro Camping Dolomiti offre spazi completamente rinnovati e completi di ogni comfort (carico e scarico, corrente elettrica, bagni con le docce e lavatoi) per chi vuole campeggiare in camper o in tenda, ma anche appartamenti con cucina attrezzata, e nelle vicinanze pizzerie bar ristoranti dover poter mangiare.
Non aspettare: contattaci e prenota ora la tua area sosta presso il nostro Camping e i nostri pacchetti attività!