Home > Blog > Trekking in Trentino: consigli e idee per una vacanza unica

TrentinoWILD con oltre 15 anni di esperienza il primo a proporre questa attività è pronto a farvi vivere una esperienza indimenticabile. Nella splendida val di Non il torrente Rio Novella ha creato, in migliaia di anni, forre incise nella roccia con passaggi stretti e spettacolari dalle pareti verticali. TrentinoWILD  Il Parco Fluviale Rio Novella è un percorso naturalistico che si snoda per circa 3,5 km nei comuni di Cloz, Dambel e Romallo in Val di Non, attraverso boschi e canyon mozzafiato. Il filo conduttore del percorso è l’acqua, che ha un ruolo chiave sia per la natura che per l’uomo.  Qui, in questi luoghi incantati, TrentinoWILD organizza delle attività outdoor uniche a livello esperenziale. L’incessante azione erosiva sulle rocce è, infatti, alla base della morfologia del territorio. Una caratteristica valle fluviale, dall’inconfondibile profilo a V, formata laddove affiorano rocce facilmente erodibili, lascia il posto ad una spettacolare forra con stretti passaggi e pareti verticali, incisa nelle rocce più resistenti.

Canoa al Lago Canyon Rio Novella: Dai 5 anni in su tutti potranno vivere un'esperienza magica in uno dei posti più spettacolari del Lago di Santa Giustina. Questo Canyon è visitabile solamente in Canoa accompagnati dalle nostre Guide specializzate non solo nella guida di Raft e Canoa ma anche nel Soccorso Fluviale ed Alluvionale ( Trentino Wild è sede nazionale di Formazione al Soccorso Rescue Project).

Come si svolge l'attività? 
Ritrovo o presso la sede di TrentinoWILD a Dimaro (clicca qui per la sede di Dimaro)  o direttamente a Cles in Piazza Fiera, (Clicca qui per trovare le indicazioni del parcheggio Cles).
Per chi volesse fissare ritrovo nella nostra sede a Dimaro vi è la possibilità di trasporto usufruendo dei nostri autobus. Ritrovo previsto ore 8.30 o 13.30 a Dimaro, ore 9.00 o 14 a Cles. 

Breve camminata in un bellissimo bosco di pini e abeti, si parte dal famoso Castello di Caldes e in 5 minuti si all'attracco. Da qui grazie ad una imbarcazione a motore assieme ad una guida la prima parte dell'esperienza la vivrete visitando alcune bellezze del lago di S. Giustina. Una volta arrivati sotto il paese di Revò, troverete le canoe e assieme alla vostra guida partirete Alla scoperta delle Gole del Rio Novella. 
Un facile e sicura pagaiata nel lago tra canyoning e giochi di luce della durata di circa 2 ore. Sarete sempre accompagnati da guide che oltre ad aiutarvi saranno piacevoli ciceroni raccontandovi storia, flora, fauna del lago e dell'ambiente che vi circonda. 
Al termine dell'uscita si risalirà sull'imbarcazione a motore e torneremo indietro,  10 minuti di Trekking e saremo al nostro autobus dove ripartiremo per Dimaro o per il parcheggio di Cles. 

Cosa è compreso: 
- trasporto da Dimaro a Cles 
- assaggio prodotti tipici 
- cioccolato azienda ciocomiti
- trasporto con imbarcazione a motore
- canoa e tutto il necessario per l'esperienza
- guida abilitata e brevettata. 

River Trekking Rio Novella: Questo tipo di attività si effettua quando il livello del Lago di Santa Giustina è molto basso. Nel periodo come aprile e maggio le condizioni sono favorevoli per vedere un Canyon di rara bellezza che normalmente viene coperto dalle acque del lago. Sono le Gole del Rio Novella che  vengono normalmente visitate in Canoa e che in questi periodi permettono di vedere paesaggi unici. Si percorre un tratto in canoa di circa 20 per poi risalire il Canyon con mute salvagenti accompagnati da guide esperte.  

Allora? che aspetti?? Prenota la tua uscita con la Canoa. Affidati a Trentino Wild : il miglior prezzo, la miglior qualità per ulteriori informazioni noi esitate a contattarci!

WILD NEWSLETTER

Ricevi il 5% di sconto iscrivendoti alla Newsletter!

Non perdere le notizie e le offerte speciali che inviamo ai nostri amici WILD!

Ti manderemo solo qualche comunicazione che ti può interessare e non comunicheremo i tuoi dati ad altri; inoltre puoi cancellarti quando vuoi con il link che troverai in ogni mail.

Iscriviti alla newsletter