Menu

Una sfida tra divertimento e colori: ecco da che età il paintball è adatto anche ai bambini

Il paintball è una delle attività outdoor più appassionanti per chi ama l’azione e il gioco di squadra: un’esperienza che unisce movimento, strategia e divertimento, stimolando la collaborazione e la fiducia reciproca.

Ma dato che gli adulti lo trovano così entusiasmante, è probabile che molti genitori, educatori e insegnanti si stiano chiedendo: il paintball è adatto anche ai bambini e quanto è sicuro?

In questo articolo cercheremo di indagare il mondo del paintball per bambini, scoprendo qual è l’età minima per giocare e quali sono le misure di sicurezza da adottare per rendere questa esperienza formativa e, soprattutto, sicura.

Come si gioca a paintball?

Il paintball è un gioco di squadra coinvolgente e divertente, che si pratica all'aperto solo in centri attrezzati che dispongono di una vasta area da dedicare alla gara.

Le regole del paintball sono semplici: 2 squadre si fronteggiano per conquistare la base avversaria ed eliminare il maggior numero di giocatori nemici. Per colpire gli antagonisti si usano delle apposite pistole ad aria compressa (i marcatori) che sparano palline di gelatina che contengono colorante a base alimentare (quindi lavabile) e che sono 100% biodegradabili.

La velocità dell'impatto fa sì che la capsula di vernice al contatto si rompa subito, rilasciando il suo contenuto colorato. Il giocatore che viene "marcato" viene eliminato dalla gara.

Cosa rende il paintball sicuro per bambini e a che età si può giocare

In generale il paintball è uno sport sicuro, perché all’impatto le capsule si rompono subito, rilasciando il colore senza causare dolore. L’unica raccomandazione è quella di non spararsi quando si è troppo vicini. Inoltre, per potersi sfidare in sicurezza, i giocatori devono indossare un abbigliamento specifico e un'apposita attrezzatura, che prevede una maschera protettiva per evitare di essere colpiti in volto.

L'attrezzatura viene fornita dal centro presso il quale si gioca e solitamente comprende la maschera, una pettorina, un proteggi collo, il marcatore e i pallini. L’abbigliamento consigliato (non fornito) prevede manica e pantalone lungo e scarpe adatte a correre.

Per quanto riguarda il paintball per bambini, l’età minima consigliata è 6-8 anni. Nella versione per i più piccoli, le attrezzature utilizzate sono progettate per garantire la massima sicurezza, come marcatori che sparano a velocità ridotta, pallini più piccoli e protezioni adeguate per evitare qualsiasi rischio.

Quindi, per rispondere alla domanda iniziale, possiamo dire che sì il paintball è adatto ai bambini, perché, se fatto sotto la supervisione di professionisti e con le giuste attrezzature, è un’attività divertente, indolore e sicura. Inoltre, a dispetto di quello che molti credono, non è associabile in alcun modo alla guerra e alla violenza, vantando valori totalmente diversi che mettono al primo posto il divertimento, il rispetto delle regole, la comunicazione e il lavoro di squadra.

I benefici psicofisici del paintball per i bambini

La sicurezza non è l’unico motivo che rende il paintball uno sport perfetto per i bambini. Se sei un insegnante in cerca di un'attività per una gita scolastica o un genitore che desidera organizzare una festa di compleanno originale, il paintball è un'ottima scelta per tante altre ragioni.

Partecipare a una partita di paintball, infatti, offre numerosi benefici:

       Sviluppo delle capacità motorie. Il movimento continuo, tra corse, scatti e cambi di direzione, aiuta a migliorare la coordinazione e l'agilità.

       Lavoro di squadra. Il paintball è un gioco di squadra che richiede comunicazione e collaborazione, promuovendo lo spirito di gruppo e l'importanza del lavoro collettivo.

       Strategia e problem solving. I bambini devono pianificare le loro mosse, prendere decisioni rapide e adattarsi alle situazioni in evoluzione, stimolando il pensiero critico e strategico.

       Autostima e fiducia. Superare le sfide del gioco e contribuire al successo della squadra rafforza la fiducia in sé stessi e l'autostima.

       Divertimento all'aria aperta. Il paintball offre l'opportunità di trascorrere del tempo all'aperto, godendo dei benefici dell'attività fisica nella natura.

Scopri il paintball per bambini di Trentino Wild

Sei interessato al paintball per bambini ma non sai a chi rivolgerti? Nel bellissimo campo di Trentino Wild Village, i tuoi bambini potranno divertirsi in uno scenario outdoor meraviglioso, immersi nel verde della natura e delle Dolomiti di Brenta!

Il nostro paintball per gruppi è un modo diverso di divertirsi e di stare in gruppo, seguiti sempre da un membro dello staff che garantirà che il tutto venga svolto nel rispetto delle regole e di tutti i partecipanti.

Trentino Wild dispone di due tipologie di marcatori:

       Dai 14 anni in su, marcatori caricati ad aria compressa (nel rispetto della normativa vigente)

       Dai 6 ai 13 anni, marcatori specifici, con meno potenza e pallini di un calibro più piccolo.

Trentino Wild, con anni di esperienza nel settore, offre pacchetti su misura per scuole e gruppi, con tante attività avventurose, come il rafting, canoa, parco avventura, tiro con l’arco, trekking e molto altro!

Non perdere l'occasione di far vivere ai tuoi bambini un'esperienza unica: contattaci e prenota la prossima avventura!

Partner

Associazione italiana professionisti dell'acqua viva
CMP
rescue project
kayak
Ciocomiti

Non perdere le notizie e le offerte speciali che inviamo ai nostri amici WILD!

Inoltre ricevi subito il 5% di sconto iscrivendoti alla Newsletter!