Trekking alle Cascate di Saènt - Val di Rabbi

Trekking alle cascate di Saènt - Val di Rabbi
Prezzi a partire da | da 30.00€ |
Una gita alla portata di tutti, nel Parco Nazionale dello Stelvio, alle sorgenti del torrente Rabbies che scorre impetuoso per tutta la Val di Rabbi. Le Cascate di Saènt si tuffano nella natura, creando bianchi salti d’acqua che contrastano il verde intenso del bosco circostante e il rossastro delle rocce metamorfiche del gruppo Ortles-Cevedale.
Per questa splendida escursione, è prevista la partenza a piedi dal parcheggio Coler in direzione della prima cascata, tramite strada forestale. Una volta superato il ponte sul torrente Rabbies, potremo ammirare la prima cascata.
Salendo lungo il sentiero, raggiungeremo il celebre ponte di fronte alla seconda spettacolare cascata a 1750 m. Il percorso ad anello si chiude, percorrendo un sentiero alternativo, passando da Malga Stablasolo e tornando alle nostre auto.
Come si svolge l'attività di trekking alle cascate di Saènt in Val di Rabbi
- Ritrovo presso il parcheggio Coler alle 9.00 o alle 13.30
- Per l’escursione delle 09:00, il costo del parcheggio al Coler è di €. 5 a macchina.
Per l’escursione delle 13:30 si arriva fino al parcheggio Plaze dei Forni e poi si prendelo Stelvio Bus al costo di: 5€ adulto, 2€ bambini da 4 a 11 anni, gratis i bambini da 0 a 4 anni. Se possiedi la Val di Sole Guest Card 3€ adulto e bambini gratis sotto i 12 anni - Inizio del trekking con guida
- Raggiunta la prima cascata si imbocca un sentiero a gradoni per arrivare ai piedi della seconda
- Piccoli momenti di sosta e rientro per un percorso ad anello
ABBIGLIAMENTO DA PORTARE PER TREKKING NELLE DOLOMITI
- Abbigliamento sportivo adatto alla stagione (consigliamo un abbigliamento da montagna, comodo, con più strati di vestiario)
- Scarponcini da trekking
- Zaino
- Berretto e guanti /cappellino per il sole
- Borraccia con acqua
- Piccolo snack
- Occhiali da sole
- Crema solare
- (Se è prevista una notte in rifugio serve il sacco a pelo)

ATTREZZATURA FORNITA DAL CENTRO PER IL TREKKING
- Se necessario i bastoncini da trekking verranno forniti dal centro
Informazioni
Periodo consigliato: da aprile a settembre
Durata: 4 ore circa - 370m di dislivello
Adatto a: tutti