Home > Blog > Trekking in Trentino: consigli e idee per una vacanza unica

Gli amanti del trekking troveranno nelle Dolomiti di Brenta una doppia possibilità su dove fare trekking in Trentino. Il Dolomiti di Brenta Trek infatti propone all'interno del Parco naturale Adamello Brenta sia il percorso country studiato per chi ama vivere la montagna e al tempo stesso trovare ristoro in confortevoli hotels durante le escursioni, che un percorso expert per chi ama vivere la montagna a 360°, ideale per escursionisti appassionati ed allenati che vogliono vivere l'emozione di un rifugio ad alta quota.
Noi del Rafting Center Trentino Wild organizziamo escursioni lungo percorsi trekking di difficoltà varia. 

Sia per gli esperti che per i principianti è comunque d'obbligo il giusto abbigliamento da trekking che deve essere traspirante (per permettere al sudore di disperdersi nell'aria), di facile asciugatura (ideali le fibre sintetiche), permettere di vestirsi a strati (aumentando o togliendo indumenti in base alle necessità) e conoscere le prestazioni offerte dai propri indumenti (sapere quanto una giacca può proteggere dal vento o quanto un maglione può tenere caldo e avere uno zaino da trekking dove riporre o estrarre l'abbigliamento).
Un'altra cosa molto importante è l'attrezzatura da trekking necessaria: un paio di scarpe da trekking comode che, nel caso di brevi escursioni potranno anche essere basse, ma in percorsi più lunghi sono ideali se alti fino alla caviglia. La suola in Vibram permetterà poi di non scivolare in rovinose cadute. I pantaloni da trekking ovviamente dovranno essere lunghi e possibilmente prevedere la possibilità di staccare la parte finale dal ginocchio in giù.
Fare trekking in montagna nei mesi più freddi regala momenti di una bellezza unica: il silenzio di una radura durante una nevicata unito alla sensazione dei mille colori di un alba o un tramonto riflessi sul manto bianco riescono a donare sensazioni di pace uniche al mondo. Ma per affrontare bene una camminata in montagna in questo periodo occorre prestare particolare attenzione ad indossare l'abbigliamento da trekking invernale più indicato. La stessa cura è indispensabile nello scegliere l'abbigliamento da trekking estivo. In entrambi i casi indicati solo capi traspiranti e che consentano di vestirsi a strati.
Per chi è alla ricerca di luoghi dove fare trekking in Val di Sole il Parco Nazionale Stelvio offre tantissime possibilità: un susseguirsi di vallate e paesaggi alpini, prati fioriti a fondovalle contornati da torrenti e spumeggianti cascate che salendo in alto di rifugio in rifugio diventano laghi di contorno alla base di ghiacciai. Percorsi unici ed entusiasmanti da vivere sempre muniti di un utilissimo gps da trekking.
Cosa aspettate? E' tempo di scoprire la montagna anche a piedi con noi del Rafting Center Trentino Wild!

WILD NEWSLETTER

Ricevi il 5% di sconto iscrivendoti alla Newsletter!

Non perdere le notizie e le offerte speciali che inviamo ai nostri amici WILD!

Ti manderemo solo qualche comunicazione che ti può interessare e non comunicheremo i tuoi dati ad altri; inoltre puoi cancellarti quando vuoi con il link che troverai in ogni mail.

Iscriviti alla newsletter