Negli ultimi anni il mondo della bike sta prendendo sempre più piede e con l'avvento delle biciclette a pedalata assistita si sono aperte nuove frontiere anche per coloro che, per poco allenamento o poco tempo, non avevano la possibilità di utilizzarla.
La Val di Sole, da anni sta investendo per la creazione di nuovi percorsi sempre più variegati, dando la possibilità ad ognuno di poter scegliere il percorso più idoneo alle proprie capacità.
La vera regina rimane la pista ciclabile che con i suoi 35 km per un dislivello complessivo di 570 m percorre in tutta la sua lunghezza la valle, affiancata dal maestoso fiume Noce, famoso per le tantissime attività che lo rendono sovrano, come il Rafting, Hydrospeed, Kayak, Packraft e Canoa Gonfiabile.
La pista passa attraverso tutti i paesini immergendovi nel clima "solandro". Tante sono le possibilità di sosta tra i vari bici grill, il caratteristico MAPE (Museo dell'ape), l'ontaneta di Croviana caratterizzata da una peculiarità di flora e fauna, l'intero paese di Monclassico famoso per le sue meridiane presenti su moltissime case, il paese di Daolasa, da dove si può comodamente utilizzare la telecabina per portare la propria bicicletta e poter discendere nel bike park dove è presente la famosa pista DH "Black Snake". Continuando a salire lungo la pista ciclabile si attraversa il paese di Mezzana e Pellizzano dove, con una deviazione si può pedalare in quota fino a Fazzon dove è presente uno dei più belli ed acessibili laghi; il "Lago dei Caprioli". Ossana, con il suo incantevole castello. Continuando la salita si entra nella più selvaggia Val di Pejo all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio.
Presso il Centro Outdoor TrentinoWild potrete trovare il nuovissimo noleggio Trek&Bike con la possibilità di affittare delle bici:
- Bici muscolari, ammortizzate (front e full)
- E-Bike di fascia alta full e front
- Noleggio carrellino o seggiolino
- Parco bici annualmente rinnovato e costantemente revisionato
Se percorrendo la pista ciclabile vi stancate non è un problema! C'è il treno bici! La Val di Sole è attrezzata con un efficiente servizio “Treno + bici”: recatevi presso una delle stazioni dei treni della Val di Sole, caricate le biciclette e rientrate in tutta tranquillità e senza fatica!
Per chi cerca emozioni e vuole sentieri sterrati, la Val di Sole è ricca di proposte, con le nostre e-bike potrete visitare e percorrere single track unici nel loro genere. Il nostro ufficio sarà a disposizione assieme alle guide per darvi consigli e tracciati GPS per scoprire i sentieri migliori.
Potrete anche scegliere se svolgere un tour guidato con le guide di TrentinoWild;
- Tour in Ciclabile, per assaporare le bellezze della natura del Trentino e scoprire dettagli e luoghi inaspettati … molte volte non serve andare lontano! La pista ciclabile della Val di Sole è l’itinerario perfetto per tutti coloro che desiderano esplorare il territorio in modo semplice e accessibile ai più, senza competenze ciclistiche da campione ma con solo la voglia di respirare a pieni polmoni libertà e tranquillità! La guida che sarà con voi, sarà il vostro cicerone e vi condurrà alla scoperta di angoli nascosti ricchi di storia, di tradizione, di natura; e qualche tappa interessante vi farà proprio “assaporare” i gusti delle terre del Trentino!
- Tour E-Bike Lago dei Caprioli, grazie alle nuove bici con la pedalata assistita potrete partire per una nuova avventura pedalando in mezzo ad alcuni dei panorami più belli che la Val di Sole può offrire.
- Trail Tour Val di Sole, circa 800m di dislivello in salita e 800m di dislivello in discesa che vi faranno rimanere a bocca aperta! Trail non significa solo sentiero. Rappresenta il viaggio, la scoperta e l'emozione: da questi principi siamo partiti per creare questo magnifico tour.
- Enduro "Discesa delle Aquile", l'enduro è la disciplina che negli ultimi anni sta regnando in tutto il mondo Bike: salite tecniche e discese adrenaliniche rigorosamente su singletrack. Gli istruttori di TrentinoWild vi accompagneranno attraverso un panorama incredibile. Un primo tratto di montagna sarà risalito grazie alla telecabina di Daolasa (820 slm), oppure con i mezzi privati di Trentino Wild, fino a raggiungere la prima tappa, a quota 2040 mt da cui già si gode di una fantastica vista sulle Dolomiti di Brenta.
- Trek & Bike, unirete la praticità delle E-bike per muoverci in montagna e raggiungere luoghi difficilmente raggiungibili con altri mezzi. Lascerete le bici (ovviamente custodite) per poi proseguire a piedi verso la vostra meta!
Insomma, potrete trovare mille soluzione per soddisfare le vostre richieste!