Itinerari di trekking Val di Sole: 3 percorsi per scoprire la montagna a passo lento
La Val di Sole è una delle mete più apprezzate da chi ama immergersi nel verde, tra boschi profumati di resina, ruscelli e laghi cristallini.
Scegliere uno dei tanti itinerari di trekking Val di Sole - un gioiello incastonato tra il Parco Naturale Adamello Brenta e il Parco Nazionale dello Stelvio - significa entrare in contatto con la natura più autentica, percorrendo sentieri che regalano panorami sempre diversi e sorprendenti ad ogni curva.
Se anche tu desideri provare l’esperienza del trekking in Trentino, ecco 3 itinerari adatti a tutti, pensati per scoprire la montagna in modo autentico e sostenibile.
Cos’è il trekking e perché praticarlo?
Il trekking è un’attività escursionistica all’aria aperta che consiste nel percorrere sentieri di montagna, lontano dalla folla e dai percorsi più battuti. A differenza di una semplice passeggiata, il trekking può prevedere dislivelli, terreni variabili e tratte anche molto lunghe, a seconda del percorso scelto.
Ma il trekking non è solo camminare: è un’occasione rallentare, respirare, riconnettersi con la natura e sé stessi, rigenerare corpo e mente, staccando dalla frenesia quotidiana.
Tra i punti di forza di quest’attività, poi, c’è il suo essere adatta a tutti: famiglie con bambini, scuole in gita, gruppi sportivi, coppie e amici. Non serve essere atleti per praticarla, basta scegliere l’itinerario giusto e procedere con il proprio ritmo. Con scarpe comode, abbigliamento adatto, un po’ di preparazione e tanta curiosità, chiunque può vivere un’esperienza immersiva e indimenticabile nella natura.
3 itinerari di trekking Val di Sole da provare almeno una volta
La Val di Sole è un vero paradiso per gli amanti del trekking di ogni livello, poiché offre percorsi adatti a tutti: dalle passeggiate facili e panoramiche per chi desidera rilassarsi nella natura alle camminate più impegnative per chi vuole mettersi alla prova tra dislivelli e viste d’alta quota.
Vediamo, allora, 3 itinerari di trekking in Val di Sole tra i più amati:
- Trekking in Val di Rabbi. Un percorso immerso nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, tra boschi di larici, malghe alpine, ruscelli di montagna, fauna locale e baie tipiche. L’itinerario conduce fino al ponte tibetano, dove potrai vivere il brivido di camminare sospeso a 60 metri di altezza sopra la magnifica cascata del Rio Ragaiolo, con la massima sicurezza garantita.
- Escursioni alle cascate del Saènt. Uno degli itinerari di trekking in Val di sole più suggestivi e iconici. Il rumore dell’acqua accompagna il cammino tra abeti e larici, attraversando ponticelli di legno fino a raggiungere le spettacolari cascate. Qui il verde intenso del bosco si fonde con le rocce rossastre del gruppo Ortles-Cevedale, creando un’atmosfera magica e indimenticabile.
- Trekking al Lago delle Malghette. Un’escursione panoramica nel Parco Naturale Adamello Brenta che culmina in uno dei laghi alpini più suggestivi della zona, il Lago delle Malghette, un gioiello alpino incorniciato da pini cembri, abeti rossi, larici, rododendri, pascoli e rifugi di montagna. Arrivati in quota, il rifugio sul lago invita a una sosta: un pranzo tipico o una fetta di strudel accompagnati dallo spettacolo delle cime che si riflettono nell’acqua cristallina.
Vuoi fare trekking in Trentino? Scopri i migliori itinerari con Trentino Wild!
Vuoi vivere l’emozione di fare trekking nella magnifica Val di Sole ma non sai a chi rivolgerti? Con Trentino Wild, il più grande centro rafting e outdoor italiano, avrai la possibilità di scegliere tra più percorsi di trekking guidati adatti a tutti.
Le nostre guide esperte ti accompagneranno lungo tutto il percorso, per garantirti la massima sicurezza e fornirti curiosità e informazioni sulla natura, la flora e la fauna locali. In questo modo, ogni escursione diventa un’esperienza completa, immersiva e indimenticabile.
Prenota ora la tua escursione e lasciati conquistare dalla bellezza e dall’energia della Val di Sole!


