Come vestirsi per andare in bici quando fa caldo? Ecco cosa indossare
L’estate, con le sue giornate lunghe e soleggiate, è la stagione perfetta per riscoprire il piacere delle due ruote. Che si tratti di un’escursione in famiglia tra i boschi, di una giornata outdoor con gli amici o con i colleghi all’insegna del divertimento, la bicicletta è sempre una scelta vincente per divertirsi!
Ma per godersi davvero la bellezza e il piacere di questa attività, è importante sapere come vestirsi per andare in bici in estate. Scegliere l’abbigliamento giusto, infatti, è un fattore fondamentale per un’esperienza divertente, confortevole e, allo stesso tempo, sicura.
Ecco, allora, una breve guida pratica per affrontare al meglio, e senza imprevisti spiacevoli, le uscite estive in bici.
Comfort, praticità e sicurezza: come vestirsi per andare in bicicletta in estate
In ogni attività outdoor la scelta del giusto abbigliamento è assolutamente fondamentale. Sapere come vestirsi per andare in bici in estate è importante tanto quanto scegliere una bici della taglia corretta: due aspetti che possono davvero fare la differenza tra un’esperienza piacevole e una faticosa.
Prima di partire, quindi, è utile valutare alcuni aspetti: la durata dell’uscita, il tipo di percorso (asfalto, sterrato, sentieri di montagna), le condizioni meteo e il livello di intensità previsto. Un giro rilassante lungo la ciclabile del fiume, ad esempio, richiederà un abbigliamento e un equipaggiamento diversi rispetto a una pedalata tra i boschi o su sentieri di montagna.
Detto questo, ci sono alcune regole che valgono sempre: comodità, protezione e libertà di movimento devono venire prima di tutto.
Ecco, allora, qualche consiglio pratico su come vestirsi per andare in bicicletta nei mesi più caldi dell’anno:
- Indumenti traspiranti e leggeri. Opta per maglie tecniche a maniche corte o senza maniche, in tessuti sintetici o naturali traspiranti, che aiutano a disperdere il sudore e a mantenere la pelle asciutta. Inoltre, meglio scegliere colori chiari, che riflettono il sole e aiutano a mantenere una temperatura più fresca.
- Pantaloncini con fondello imbottito. Per percorsi medio-lunghi, i pantaloncini da ciclismo con fondello migliorano il comfort e prevengono fastidi da attrito, soprattutto nei tratti in salita o sterrati.
- Guanti da bici leggeri. Oltre a proteggere le mani da urti, sfregamenti e cadute, garantiscono anche maggiore grip sul manubrio, soprattutto nei tratti tecnici o in discesa.
- Occhiali da sole sportivi. Proteggono gli occhi non solo dalla luce solare, ma anche da vento, insetti e polvere. Preferisci modelli avvolgenti, con lenti fotocromatiche per adattarsi alla luce durante il percorso.
- Casco sempre, anche su percorsi semplici. È un accessorio indispensabile per la sicurezza. Scegli un modello ventilato, leggero e regolabile, da indossare sempre, anche nelle uscite più brevi.
- Calzature e calze adeguate. Se fai mountain bike, punta su scarpe con suola rigida e buon grip. Per i percorsi più turistici o ciclabili, vanno bene anche scarpe da ginnastica leggere, purchè siano stabili. Infine, ricorda di indossare calze tecniche da ciclismo, traspiranti e senza cuciture fastidiose.
Un consiglio extra in tema sicurezza: applica sempre una crema solare ad alta protezione prima di partire, soprattutto su braccia, gambe, viso e collo. E porta sempre con te una borraccia d’acqua fresca e qualche snack per mantenerti idratato ed energico.
Vivi l’estate in sella con Trentino Wild!
Hai voglia di vivere un’estate all’aria aperta, immerso nella natura e con il vento in faccia? Scoprire il Trentino in bicicletta è un’esperienza unica nel suo genere e con Trentino Wild, il centro outdoor più grande d’Italia, è ancora più facile e divertente!
Dalle piste ciclabili panoramiche ideali per famiglie con bambini, ai percorsi sterrati per chi cerca un pizzico di adrenalina in più, abbiamo pacchetti mountain bike pensati per ogni età e livello di esperienza. Il tutto con la tranquillità di essere accompagnati da guide esperte e la possibilità di noleggiare bici di alta qualità, caschi, seggiolini e tutta l’attrezzatura necessaria.
Scegli il percorso più adatto a te e prenota subito la tua vacanza estiva in Trentino. Oppure contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno!