Un sogno su due ruote: ecco come scoprire il Trentino in bici
Poche esperienze sono rilassanti e rigeneranti come una pedalata immersi nel verde. Il suono delle ruote sul sentiero, il profumo del bosco, i richiami della natura e quel panorama che si apre all’improvviso dietro una curva...il Trentino sa come regalare emozioni autentiche.
E la buona notizia è che non serve essere atleti o ciclisti esperti per godersi il Trentino in bici: questa terra fantastica offre tantissimi percorsi adatti a tutte le età e livelli di esperienza.
In questo articolo ti accompagniamo alla scoperta di alcuni percorsi da fare in bici in Trentino, ideali per famiglie, scuole o gruppi di amici in cerca di esperienze autentiche, emozionanti e accessibili.
Pronto a salire in sella con noi?
Bellezza e avventura a portata di tutti: 5 percorsi da fare in bici in Trentino
Il Trentino è una terra ideale per chi ama scoprire il territorio in bicicletta: offre percorsi spettacolari, dai più impegnativi per gli sportivi a quelli perfetti per famiglie, gruppi scolastici o semplici amanti della natura in cerca di relax.
Ecco, allora, 5 percorsi per bici del Trentino adatti a tutti:
- Ciclabile della Val di Sole. Un classico intramontabile per chi ama pedalare immerso nella natura. Il percorso si snoda per circa 34/35 km da Cogolo di Peio a Mostizzolo, seguendo il corso del fiume Noce. È quasi completamente pianeggiante e asfaltato, con numerosi servizi lungo il tragitto: bike train, noleggi, aree sosta attrezzate. Ideale per famiglie con bambini, ma anche per chi vuole vivere la valle in sicurezza, tra prati, boschi e piccoli borghi.
- Pista ciclabile Valsugana. Dall’Alta Valsugana fino ai confini del Veneto, tra laghi scintillanti e colline verdi. Lungo circa 50 km, il tracciato è quasi tutto pianeggiante e asfaltato, con scorci spettacolari sul Lago di Caldonazzo e aree picnic perfette per una sosta rigenerante.
- Ciclopedonale Fiemme e Fassa. Un classico per gli amanti delle Dolomiti. 48 km tra Canazei e Molina di Fiemme, lungo il torrente Avisio, tra pascoli, masi e montagne maestose. Un percorso di pura bellezza accessibile anche a chi non è molto allenato, grazie ai molti tratti in leggera discesa.
- Ciclabile del Bleggio e delle Terme di Comano. Un percorso poco conosciuto ma delizioso. Un anello facile e rilassante, che attraversa campi, borghi e zone termali. Ideale per una pedalata tranquilla, magari con una sosta rigenerante alle Terme di Comano: un mix perfetto di benessere, natura e cultura rurale.
- Anello Lago dei Caprioli. Un vero gioiello: un percorso ad anello di circa 13 km da Ossana fino a Pellizzano, con sosta al Lago dei Caprioli, un piccolo specchio d’acqua alpino immacolato a 1.280 m di quota. Ghiaia battuta, panorami boschivi e un’oasi rilassante per picnic e foto da sogno.
Vivi il Trentino in bici con Trentino Wild!
Scoprire il Trentino in bici non è solo un’attività: è un invito a rallentare, a guardarsi intorno, a respirare a pieni polmoni. Che tu sia un gruppo di amici in cerca di avventura, una scuola in gita o una famiglia con bambini, i percorsi in bici del Trentino sono ideali per immergersi nella natura più vera, senza rinunciare al divertimento.
Trentino Wild offre tour guidati in mountain bike e e-bike pensati per ogni livello. Dalle uscite didattiche per le scuole ai pacchetti completi per gruppi, fino agli itinerari panoramici per chi vuole godersi la natura senza fretta. Tutto con l’assistenza di guide esperte e la possibilità di noleggiare bici di alta qualità, seggiolini, caschi e attrezzatura completa.
Ecco alcuni pacchetti che potrai prenotare:
- All Mountain Tour Val di Sole
- E-bike Tour Lago dei Caprioli
- Scuola di MTB ed E-bike
- Mtb Non Solo Ciclabile
Prenota ora, scegli il percorso più adatto a te e lasciati guidare in un viaggio su due ruote che non dimenticherai!