
Tra i più belli e panoramici sentieri attrezzati dolomitici!
Nel cuore del Brenta al cospetto delle cime più alte e più famose, tra la Bocca di Brenta e la Bocca degli Armi con scorci mozzafiato sul Campanil Basso e sul Crozzon di Brenta.
Dopo essere arrivati a Madonna di Campiglio si imbocca la strada per Valesinella (5 km). Da lì si procede poi a piedi attraverso il segnavia n.318 che in circa 3 ore di sentiero porta alla Bocca di Brenta dopo aver passato il rifugio Casinei (1825mt) e il rifugio Brentei (2182mt).
Indossato tutto il necessario si inizia la via n.305 delle bocchette Centrali, una delle vie ferrate più famose delle Dolomiti.
Il sentiero è caratterizzato da passaggi molto esposti in parte naturali ed in parte scavati nella roccia dolomitica.
Il tratto alla Bocca degli Armi discende per il ghiacciaio omonimo. Fra strapiombi e dirupi, dopo alcune ore, si arriva al Rifugio Alimonta (2.580 m) per poi ridiscendere tramite sentiero fino a Valesinella.
Fotogallery
Cogli l'attimo!
Di seguito i prossimi turni liberi dove potrai partire all’avventura!

- abbigliamento comodo a strati;
- scarponcini da trekking (evitare le scarpe da ginnastica);
- zainetto;
- mini pronto soccorso;
- crema solare e cappellino;
- borraccia;
ATTREZZATURA FORNITA:
- Casco omologato;
- Imbrago speciale;
- moschettoni e corde;
SONO ESCLUSI DAGLI IMPORTI:
- eventuali importi per cabinovia, trasporti, pernottamenti in rifugi, pasti;
Domande frequenti - Via ferrata Bocchette Centrali
Il vestiario non deve essere un impedimento per i movimenti del corpo.
La vestizione a strati permette, in base alla temperatura, di poter scegliere la protezione idonea all' ambiente esterno per evitare di avere troppo caldo o freddo.
Consigliamo di portarsi sempre una giacca anti-pioggia e un piumino leggero in caso di maltempo.
Per quanto riguarda le scarpe bisogna tenere conto sia della progressione a terra che di quella sulla ferrata stessa, il consiglio è uno scarponcino da trekking con suola semi-rigida.
Molto importante invece portarsi da casa uno zainetto, 20-30 L, per trasportare il vestiario non utilizzato, acqua per non soffrire la sete e riporre in modo sicuro i propri beni di valore.
Altre attività che ti potrebbero interessare
Costruisci il tuo pacchetto a piacimento scegliendo tra:
- 1 attività Wild
- 2 attività Experience
Costruisci il tuo pacchetto a piacimento scegliendo tra:
- 2 attività Wild
- 2 attività Experience
Costruisci il tuo pacchetto a piacimento scegliendo tra:
- 2 attività Wild
- 3 attività Experience
Non è una semplice attività. E per noi l'ospite non è un sacco di patate che deve essere calato giù.
Arriverete al centro dove le guide vi insegneranno c...