10 buoni motivi per scegliere il Trentino Wild

- Attrezzature certificate
- Centro di formazione al soccorso fluviale ed alluvionale con la Scuola Nazionale di formazione Rescue Project
- Personale abilitato e certificato per ogni settore professionale
- Sistemi e procedure di sicurezza aggiornati ed all'avanguardia
- Centro di formazione Sicurezza sui luoghi di lavoro D.Lgs 8108
- Certificazioni aziendali (ISO 9001:2015 ) - LEGGI QUI LA CARTA PER LA QUALITÀ
- Strutture cardio-protette
- prodotti e procedure di sanificazione in linea con le direttive vigenti
- strutture e organizzazione delle attività in grado di evitare sovraffollamenti
- Centro di formazione al primo soccorso
TrentinoWILD unico Centro Outdoor certificato Covid FREE.
L'outdoor è un vero e proprio mondo di attività, emozioni, scoperte ed avventure che sempre più appassionano l’uomo e lo spingono verso l'esplorazione, alla ricerca di ambienti, suggestioni e stimoli. In questa ricerca è sempre fondamentale affidarsi ad Organizzazioni qualificate, che fanno della sicurezza l'elemento fondante del loro lavoro.
Il centro Rafting & Outdoor Trentino Wild affonda le sue radici proprio nel settore della sicurezza. Nasce infatti dal mondo della formazione al soccorso fluviale ed alluvionale, declinando questa sensibilità nella sua crescita, in tutti i settori delle proposte outdoor presso le sue strutture.
Parliamo di sicurezza in acqua, con l'utilizzo di attrezzature specifiche e certificate, con una formazione continua del personale al soccorso fluviale, con tecniche di navigazione flessibili e standard di sicurezza che rispondono ai differenti livelli di acqua. Trentino Wild è annualmente coinvolto in attività di assistenza a manifestazioni in acqua viva (gare di canoa, zatterate storiche …) e nella formazione tecnica di operatori a contatto con l'acqua.
Sicurezza delle attrezzature ed installazioni, utilizzando equipaggiamenti certificati, periodicamente monitorati e rinnovati. Installazioni all'avanguardia, come il nostro parco avventura sugli alberi ed il suo sistema di sicurezza con linea vita continua.
Sicurezza del personale, inteso in una duplice via: sia nei confronti dei nostri collaboratori, che aderiscono alla formazione obbligatoria e specifica per la sicurezza sui luoghi di lavoro; sia nella garanzia della professionalità del nostro staff, composto da professionisti dei specifici settori, competenti ed aggiornati che fanno dell’outdoor il loro lavoro e la loro passione.
Sicurezza come professione
Guide rafting, guide alpine, accompagnatori di territorio, guide di MTB, maestri di rafting ed istruttori di soccorso fluviale ed alluvionale, operatori e soccorritori di parchi avventura, istruttori di BLS e BLS-D sono la garanzia della professionalità del nostro staff e dei nostri partner.
Tutti questi sistemi di sicurezza sono procedurati e periodicamente verificati da Enti esterni. L'azienda Trentino Wild è certificata ISO 9001:15 sulla Qualità dei servizi, è Ente accreditato per la formazione alla Sicurezza sui luoghi di lavoro, è soggetto accreditato per corsi di formazione al primo soccorso e BLS-D.
Ma non solo per professione
Da qui, negli anni è cresciuta la Scuola Nazionale di Formazione Rescue Project, realtà di respiro nazionale che si occupa di formazione tecnico-specialistica per gli operatori del mondo del wildwater e del personale di soccorso ed emergenza; nonché di interventi tecnici in caso di alluvioni con le sue sezioni di Protezione Civile.
Vogliamo darvi la sicurezza … di svolgere attività outdoor indimenticabili!