Home > Blog > Il Trentino WILD village

Nell'inverno 2021 visto la chiusura degli impianti sciistici e l'incertezza della stagione invernale un'attività che è diventata molto popolare sono le uscite con le ciaspole. 
Le ciaspole sono in greco tecnico racchette d neve ovvero aiutano a camminare nella neve senza sprofondare grazie alla loro grandezza di appoggio sul manto nevoso. 

Sicuramente le ciaspolate nelle Dolomiti offrono un'attività molto bella aperta ad un pubblico vasto che vai dagli 8 anni in su. 
Molte sono le gite che vengono proposte, quelle di 2 ore a quelle di mezza giornata. 
Normalmente le uscite vengono organizzate su sentieri di montagna abbastanza battute e quindi la passeggiata diventa molto facile e non troppo faticosa. Chi ti può accompagnare in questa esperienza? 
Ci sono 3 categorie che vengono riconosciute come esperti di montagna: 
1 le guide Alpine 
2 maestri di sci 
3 accompagnatori di media montagna. 

Tutte e tre le figure sono abilitate ad accompagnare persone su sentieri battuti e di facile accesso che rientrano nel 90% delle casistiche 
Le guide alpine sono le uniche che ti possono portare in zone non battute come fuori pista o altro..

Chi organizza le uscite? 
molti sono gli attori che organizzano queste uscite. Grazie anche alla non apertura degli impianti sciistici molte strutture si sono viste costrette ad improvvisare e a dare una valida alternativa alo sci. 
Come in tutti i campi l'esperienza e la professionalità fanno la differenza anche in un settore come questo. 


Siamo andati a trovare TrentinoWILD per provare questa esperienza outdoor. Ci siamo affidati a loro perchè sono un'azienda che offre questo servizio d molti anni, leader in Italia per l'esperienze outdoor in estate come il rafting, parco avventura, paintball e molto altro.. e perchè ci serviva anche l'alloggio e ci siamo appoggiati alla struttura Camping Dolomiti. 

L'uscita con TrentinoWILD è capitanata da Walter la guida alpina e responsabile settore alpinistico per TrentinoWILD. Qui con la segreteria abbiamo deciso l'escursione da fare e abbiamo optato per quella serale con cena in malga e rientro con la moto slitta. Eravamo indecisi tra questa e quella diurna sempre con pranzo in malga e rientro con il bob, ma poi abbiamo deciso per quella serale perchè sono convinto che la sera la montagna abbia un fascino unico che vale la pensa vedere. 

Appuntamento ore 16 presso la sede di TrentinoWILD a Dimaro noi siamo già qui visto che dormiamo nel campeggio di TrentinoWILD. Qui Walter ci racconta un pò quello che ci aspetta. Proviamo le ciaspole che sono comprese nel prezzo di 25€, Walter ci regola e ci da anche una torcia frontale. Da qui partiamo con la nostra macchina e raggiungiamo Madonna di Campiglio. Già qui vedere le montagne illuminate dalla luna mi fa capire di aver fatto la scelta giusta. Mio figlio di 12 anni non sta più nella pelle. Parcheggiamo e partiamo non so bene cosa aspettarmi... Walter incomincia a raccontarci delle montagne, delle cime che stiamo guardando, ci spiega alcune cose sul manto nevoso, e mio figlio a mia felice sorpresa è super interessato. Walter ha un modo molto leggero di spiegarci la montagna, e anche se noi non siamo degli alpinisti in quel momento ci sentiamo fortunati a poter vivere questa esperienza. Sicuramente una non tra covid e difficoltà ci ha reso tutti più duri e l'emozioni e i sorrisi sono stati chiusi in un armadio per momenti migliori. Ma in quel momento con la luna che ci guarda, la neve che cade dagli altri, il sorriso di mia moglie e mio figlio, in quel momento capisco che il covid non ha vinto, e si può ancora vivere e tornare a sorridere, ci vuole solo più coraggio. 

Tra una chiacchierata e l'altra, abbiamo camminato per circa 1 ora, siamo quasi arrivati, ma Walter ci propone che se non siamo troppo stanchi di poter andare ancora un pochino avanti. Così decidiamo di proseguire per altri 30 minuti. Sono quasi le 19.00 quando Walter si ferma e ci fa vedere le Dolomiti da qui riusciamo anche a vedere parte dell'Alto Adige, e vediamo tutta la Val di Sole illuminata. 
Decidiamo di tornare e alle 19.30 siamo alla Malga Ciocomiti. Veniamo accolti come dei re. Qui ci danno subito un assaggio del loro cioccolato che producono e io e mio figlio che siamo golosissimi capiamo la bontà di quel prodotto. Walter ci accompagna ancora un pò all'interno della malga, e assieme a Matteo proprietario della Malga ci racconta la storia del cioccolato da dove arriva e facciamo un percorso molto interessante sul cacao e su come viene conservato. Ci racconta dove lo prendono in Brasile e in sud america che lo fanno riposare in malga di montagna ad altezze superiori ai 2500 metri, ci fa vedere alcune foto e mi accorgo come Walter e Matteo sia felici del loro lavoro e della loro passione. Beviamo ancora qualcosa con Walter prima di cena lo ringraziamo e poi lui rientra a piedi per tornare a casa. Lo ringraziamo per il suo lavoro e per averci fatto stare così bene... Walter lo vedo un pò emozionato e ci ringrazia dicendoci di tornare a trovarlo in estate per il canyoning, mio figlio gli dice già di si... Noi rimaniamo in malga e incominciamo a mangiare. 
Antipasto primo e secondo e dolce, ovviamente a base di cioccolato. Qui la cucina è molto curata un menù ottimo e spendiamo il giusto 35 € con anche il vino. 
Verso le 9.30 mio figlio lo vedo abbastanza stanco e quindi decidiamo di tornare a casa. Un pò paura per il freddo, ma Matteo ci tranquillizza. Usciamo dalla malga e ci aspettiamo un gatto delle nevi nuovo giallo fiammante. Mio figlio ha gli occhi illuminati e mi dice: papà fantastico andiamo, posso stare davanti.. Così saliamo io non ero mai salito su un gatto delle nevi. Il pilota anche lui un bel personaggio fiabesco. Mio figlio incantato su tuti i pulsanti e il pilota Nicola gli spiega com si guida. 

Dopo circa 15 minuti arriviamo alla macchina. All'interno del gatto il riscaldamento mi aveva quasi fatto addormentare.. saliamo in macchina e mi accorgo che sarà la camminata sarà il dolce ma sono proprio stanco. Arriviamo nuovamente al Camping Dolomiti codice di sicurezza per entrare nelle camere e siamo in appartamento. Qui doccia e a letto, mio figlio è felice e mi sta ancora raccontando delle impronte che ci ha fatto vedere Walter di animali e che da grande vuole guidare i gatti delle nevi. 

Mia moglie è contenta e sono felice di aver passato una serata assieme con lei con tranquillità vedendola sorridere. Entro nel letto e mi addormento e sono felice di questa avventura. 

Prezzo: 25€ uscita con le ciaspole, sono comprese le racchette da neve, le frontale, la guida che oltre ad accompagnare ci spiega e ci racconta.. 
Cena 35€ io e mia moglie 25€ mi figlio 5€ il rientro con il gatto delle nevi. 


Lo consiglio al 100% TrentinoWILD ottimo servizio qualità/prezzo, tutto organizzato bene, non ci siamo preoccupati di niente. La camera calda pulita e molto comoda, la cucina l'abbiamo usata molto per fare dei pranzi e la colazione. 

Direi che la mia esperienza è stata ottima e non vedo l'ora di tornare in estate. So che ci saranno molte novità per 2021 e mio figlio non vede l'ora di provare il rafting, il minigolf e il parco avventura mia moglie invece vorrebbe giocare a paintball contro di me.... quindi non mi resta che dire a presto ci vediamo questa estate. 





WILD NEWSLETTER

Ricevi il 5% di sconto iscrivendoti alla Newsletter!

Non perdere le notizie e le offerte speciali che inviamo ai nostri amici WILD!

Ti manderemo solo qualche comunicazione che ti può interessare e non comunicheremo i tuoi dati ad altri; inoltre puoi cancellarti quando vuoi con il link che troverai in ogni mail.

Iscriviti alla newsletter