Questo è un periodo storico nel quale la preoccupazione principale nella scelta delle proprie vacanze e delle attività, sono condizionate dalle misure di sicurezza che le strutture hanno adottato. Girando un po’ per il Trentino, e nello specifico in Val di Sole si può notare come le aziende si siano impegnate a garantire una vacanza all’insegna della sicurezza. Anche Trentino Wild si impegna a mettere in pratica tutte le misure necessarie per il contenimento del Covid. Essendo il più grande Centro Rafting d’Italia con le certificazioni Iso 9001-2015 sulla sicurezza non poteva astenersi da seguire rigide norme di sicurezza. Ma cosa fa nello specifico l’azienda? Innanzitutto ha aperto due basi: Dimaro e Caldes; questo consente di non creare assembramenti durante le attività. Avendo due basi, infatti, è più semplice suddividere gli ospiti, tra più basi e con differenti orari.
Gli ospiti che arrivano al Trentino Wild Village dovranno semplicemente attenersi alle norme di buon senso che ci sono state imposte in questi mesi. Ogni punto di accesso ai luoghi comuni, come uffici e spogliatoi sono dotati di gel igienizzanti; nonostante il Trentino abbia allentato le misure di sicurezza e all’esterno non sia più obbligatoria tenere la mascherina negli spazi aperti , viene sempre consigliato di averla a portata di mano nel caso in cui non si riuscisse a garantire il metro di distanza.
Ma ora il responsabile del centro ci spiega bene cosa ha fatto Trentino Wild nello specifico.
Intervistatore: “ Come sta andando questo inizio di stagione dopo questo lungo periodo di quarantena?
Vincenzo: pian piano le maglie della quarantena totale si stanno allargando e percepiamo già nell’aria il desiderio di tutti di ripartire. Credo che sia necessaria una ripartenza comunque graduale, che deve essere affrontata con le dovute precauzioni; e noi aziende turistiche siamo in buona parte attori protagonisti di questo processo. Mi spiego meglio: dopo questa chiusura la voglia di sport, avventura ed aria aperta è ancora più sentita e le persone iniziano a prendere contatti per organizzare le loro uscite outdoor. Appoggio pienamente queste scelte,per cui vivere la natura, riprendere i propri spazi, godere di nuove avventure sono soluzioni per risanare mente ed anima e riscoprire un nuovo un modo nuovo con la famiglia e svagarsi riconquistando le proprie libertà di movimento. La cosa importante che mi sento di suggerire ai lettori è quella di appoggiarsi ad aziende pronte sotto il profilo sanitario ed organizzativo, per accogliere questi grandi desideri ed entusiasmi, veicolandoli e soddisfandoli all’interno di contesti organizzativi sicuri e monitorati. Vivere l’outdoor e fare sport ai tempi del Covid è un modo sano per prendersi cura della propria salute, quest’ultima intesa nel significato più completo di benessere fisico, psichico e sociale: ma lo dobbiamo fare tramite organizzazione sicure. Posso suggerire tante attività che abbiamo valutato sicure: ad esempio abbiamo il rafting, il canyoning, il trekking, il parco avventura sugli alberi, la mountain bike, il tarzaning, il paintball. Tutte le attività che si possono fare con noi sono sicure perché prevedono di essere svolte all’aria aperta e con procedure operative ed organizzative tali, da rispettare quanto previsto dai vari decreti. Le attrezzature sono deterse e sanificate ad ogni utilizzo, abbiamo introdotto l’impiego di sistemi di sanificazione a nebulizzazione e prodotti virucidi e battericidi, sia per le attrezzature che per i locali (bagni, spogliatoi, bar, camere, appartamenti) . Il personale è formato ed informato sulle procedure e modalità di comportamento … ai vostri lettori posso garantire che la nostra organizzazione offre serietà, sicurezza e tranquillità. Oltre che divertimento naturalmente!”
Intervistatore: “ Vincenzo come riesci a garantire la sicurezza e il distanziamento durante le attività?”
Vincenzo : “ Innanzitutto siamo dislocati in basi, Dimaro e Caldes, dividendo così i gruppi e variando gli orari di partenza. Il nostro centro dispone di più di 8 spogliatoi, 26 docce e anche per i trasporti, con più di 20 mezzi tra autobus e minibus possiamo garantire un servizio di qualità in completa sicurezza
Intervistatore: “Grazie Vincenzo, tante cose interessanti e utili, scusa un’altra domanda, ho sentito che hai parlato di camere e appartamenti, ci puoi dire qualcosa in più?”
Vincenzo: “Certo, presso la sede di Dimaro abbiamo il nostro bellissimo “Camping Dolomiti”, che dispone di camere doppie e triple e appartamenti, dove poter alloggiare in formula notte e colazione. Sono locali mansardati, con arredo in legno, pulizia e sanificazione giornaliera. Questo ci permette di confezionare dei pacchetti ad hoc per i nostri ospiti offrendo sia pernottamento e attività.