Menu

Emozioni sulla neve! Alla scoperta delle migliori piste da sci del Trentino

Sciare in Trentino è un’esperienza che riempie gli occhi e il cuore, in un territorio che coniuga alla perfezione bellezza paesaggistica e impianti ben attrezzati. Qui le Dolomiti che si stagliano sul cielo limpido, i boschi profumati, l’aria frizzante, le piste magnifiche e l’atmosfera accogliente dei rifugi, rendono ogni discesa un piccolo momento di magia.

Se anche tu vuoi vivere tutto questo, ecco alcune delle migliori piste da sci del Trentino, con indicazioni su come arrivarci e suggerimenti utili per scegliere quella più adatta a te e al tuo gruppo. Perché non importa che tu sia un principiante o un esperto: in Trentino troverai sempre la pista perfetta per te!

Sciare tra le Dolomiti: le piste da sci in Trentino Alto Adige da non perdere

Non vedi l’ora di mettere gli sci ai piedi? Ecco una selezione delle migliori piste da sci in Trentino, ideali per trascorrere giornate indimenticabili sulla neve con gli amici, in famiglia o con la scuola:

  1. Pista Olimpionica 2 – Paganella Ski Area (Andalo - Fai della Paganella). Una pista leggendaria, con un dislivello di quasi 1.000 metri e panorami mozzafiato sul Lago di Garda e sulle Dolomiti di Brenta. È tra le preferite dagli atleti internazionali per la preparazione tecnica, ma conquista anche gli sciatori che amano sfidare se stessi su discese ampie e veloci.
    Come arrivare: Paganella è facilmente raggiungibile in auto da Trento (40 minuti circa) o da Mezzolombardo lungo la SS421.
  2. Tognola 1 – San Martino di Castrozza. Una pista storica e amatissima, che si snoda per oltre 3 chilometri nel cuore del Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino. Perfetta per chi cerca pendenze variabili e tratti tecnici immersi tra boschi e scorci dolomitici da cartolina.
    Come arrivare: San Martino di Castrozza si raggiunge da Primiero o Feltre seguendo la SS50; gli impianti partono direttamente dal centro del paese, rendendo l’esperienza comoda e immersiva fin dall’inizio.
  3. Pista Olimpia – Alpe Cermis (Val di Fiemme). Sette chilometri e mezzo di pura emozione: la pista Olimpia è una delle discese più lunghe e spettacolari d’Europa. Dalla vetta, a oltre 2.200 metri, si scende fino ai 900 tra curve, muri e cambi di ritmo che fanno battere il cuore anche agli sciatori più esperti.
    Come arrivare: Alpe Cermis si trova a Cavalese, facilmente raggiungibile dalla Val di Fiemme lungo la SS48 o con i bus di linea in partenza da Trento.
  4. La VolatA – Passo San Pellegrino (Val di Fassa). Una delle discese più iconiche del circuito dolomitico: 2,3 chilometri di pura adrenalina, con pendenze che raggiungono il 50%. Ideale per chi ama la velocità e le sfide vere, La VolatA regala un’esperienza intensa, resa unica dal panorama che abbraccia l’intero gruppo del Monzoni e del Costabella. Un tracciato spettacolare che lascia senza fiato, prima ancora di partire.
    Come arrivare: il Passo San Pellegrino è collegato a Moena tramite la SS346; ampi parcheggi e navette dedicate consentono di raggiungere comodamente gli impianti in pochi minuti.
  5. Pista Agonistica – Alpe Cimbra (Folgaria - Lavarone). Un grande classico per chi ama unire tecnica e bellezza. Ampia, soleggiata e sempre perfettamente battuta, la Pista Agonistica è spesso teatro di gare e allenamenti ufficiali, ma resta accessibile anche a gruppi e scuole di sci che vogliono migliorare la propria tecnica in totale sicurezza.
    Come arrivare: facilmente raggiungibile da Rovereto o Trento in circa un’ora lungo la SP350; parcheggi e impianti si trovano direttamente a Folgaria.
  6. Tulot Audi Quattro – Pinzolo (Val Rendena). Una “nera” dal carattere deciso, lunga oltre 2,5 chilometri e con pendenze che toccano il 70%. La Tulot Audi Quattro è una pista tecnica, impegnativa e spettacolare: un must per gli sciatori esperti e un vero simbolo della Val Rendena. Ogni curva mette alla prova abilità e concentrazione, mentre la qualità della neve — sempre impeccabile — garantisce una sciata di livello assoluto.
    Come arrivare: Pinzolo è collegata a Madonna di Campiglio e facilmente raggiungibile da Dimaro o Tione di Trento lungo la SS239.
  7. Canalone Miramonti – Madonna di Campiglio. Una pista che ha scritto la storia dello sci. Qui si corre la celebre 3Tre di Coppa del Mondo, e affrontare lo stesso tracciato dei grandi campioni è un’emozione che ogni appassionato dovrebbe provare almeno una volta nella vita. Le luci, le pendenze e il fascino del percorso creano un’atmosfera unica, che racchiude tutta la magia di Madonna di Campiglio.
    Come arrivare: la località è collegata a Pinzolo e Folgarida attraverso un’ampia skiarea integrata, oppure raggiungibile con bus di linea dalla Val di Sole.

Oltre alle singole piste da sci, il Trentino Alto Adige offre alcuni dei comprensori sciistici più rinomati d’Europa, perfettamente attrezzati e immersi in scenari mozzafiato. Ecco alcune mete da non perdere per vivere la neve in tutta la sua magia:

  • Val di Fassa. Nel cuore del Dolomiti Superski, è una destinazione ideale per famiglie e sciatori di tutti i livelli. Offre piste panoramiche, impianti moderni e una varietà di tracciati che soddisfano tanto chi cerca relax quanto chi ama le sfide più tecniche.
  • Val di Fiemme. Con oltre 100 chilometri di tracciati, è un paradiso per chi vuole alternare adrenalina e paesaggi mozzafiato. Oltre alle discese giornaliere, è una delle poche aree in cui è possibile sciare anche in notturna, per un’esperienza ancora più suggestiva.
  • Folgarida – Marilleva – Peio – Passo Tonale. Il grande carosello della Val di Sole è perfetto per gruppi e vacanze dinamiche. Le piste si estendono tra quattro località collegate, regalando giornate sempre diverse e una combinazione ideale tra sport, divertimento e natura incontaminata.
  • Madonna di Campiglio – Pinzolo – Val Rendena. Conosciuta come la Perla delle Dolomiti, questa area rappresenta una delle mete più iconiche e ricche di fascino delle Alpi. Impianti di altissimo livello, piste impeccabili e rifugi eleganti rendono l’esperienza sulla neve un vero e proprio piacere, tra sport e charme.

Scopri le migliori piste da sci del Trentino con Trentino Wild!

Se sei in cerca di discese emozionanti o di piste dolci immerse nei boschi, oppure vuoi semplicemente avvicinarti per la prima volta allo sci, affidati a Trentino Wild, il centro outdoor più grande d’Italia.

Scopri tutte le nostre proposte per vivere la montagna in modo autentico: dalle lezioni personalizzate di sci con maestro, ideali per migliorare la tecnica o muovere i primi passi, alle escursioni di sci d'alpinismo, fino al freeride in Val di Sole, dedicato a chi cerca emozioni forti e adrenalina pura.

Contattaci per prenotare la tua prossima vacanza sulla neve: la montagna ti aspetta!

 

Partner

Associazione italiana professionisti dell'acqua viva
CMP
adventure bus tour
rescue project
GOPRO

Non perdere le notizie e le offerte speciali che inviamo ai nostri amici WILD!

Inoltre ricevi subito il 5% di sconto iscrivendoti alla Newsletter!