Menu

Vivi la magia dell’inverno! Ecco dove fare ciaspolate in Trentino

Il Trentino in inverno è uno spettacolo che incanta, con boschi imbiancati, silenzi ovattati e panorami che sembrano dipinti. Non serve essere sciatori esperti per vivere la montagna in tutta la sua bellezza, ma basta anche indossare un paio di ciaspole e lasciarsi guidare dalla curiosità.

Ciaspolare sulla neve fresca, immersi nella natura incontaminata, è un’esperienza unica e alla portata di tutti, grandi e piccini.

Ma dove fare ciaspolate in Trentino per vivere al meglio questa emozionante esperienza? Ecco 7 percorsi meravigliosi da scoprire e tanti utili consigli per ciaspolate in Trentino davvero indimenticabili.

Che cos’è una ciaspolata e a chi è adatta

La ciaspolata è la perfetta attività da fare in montagna per chi non scia. Cos’è davvero? Una camminata sulla neve con ai piedi speciali racchette da neve - le ciaspole, appunto - che permettono di muoversi agevolmente su terreni innevati senza sprofondare.

Non servono grandi abilità e doti atletiche, basta un po’ di spirito di avventura e l’abbigliamento adeguato: scarponcini caldi e impermeabili (tipo trekking), guanti, felpa o pile, giacca e pantaloni impermeabili, cappello e occhiali da sole.

È un’attività semplice, divertente e perfetta per chi desidera vivere la montagna in modo lento e autentico, lontano dal caos delle piste da sci. Per i più romantici, o per chi cerca un’esperienza diversa, le ciaspolate in notturna in Trentino sono la scelta ideale: il chiarore della luna sulla neve, il silenzio dei boschi e, per concludere, una cena tipica in rifugio.

Dove fare ciaspolate in Trentino: 7 percorsi da provare

Il Trentino offre una grande varietà di itinerari per ciaspolate, dai sentieri più semplici per famiglie a quelli più panoramici e avventurosi. Ecco una selezione di 7 percorsi imperdibili da vivere con le ciaspole ai piedi:

  1. Malga Vaglianella. Percorso semplice e accessibile, ideale per famiglie con bambini e gruppi. Il dislivello è contenuto e la camminata dura circa 3 ore. Il sentiero, molto suggestivo, attraversa boschi innevati e conduce a una malga tipica, perfetta per una sosta rigenerante.
  2. Malga Fevri. Itinerario di media difficoltà, della durata di circa 3 ore, con partenza dal Monte Spinale. L’escursione regala panorami mozzafiato sulle Dolomiti ed è perfetta per chi vuole unire attività fisica e bellezza paesaggistica
  3. Lago Nambino. Un’escursione fiabesca che parte da Madonna di Campiglio e conduce a uno dei laghi alpini più romantici del Trentino. Il percorso è di difficoltà media, con un dislivello moderato, e richiede circa 2 ore.
  4. Val di Rabbi e Cascate di Saènt. Un itinerario di media difficoltà nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, che porta alle celebri cascate di Saènt. In inverno, la loro versione ghiacciata è ancora più emozionante e scenografica.
  5. Alpe di Pampeago. Sentiero facile e ben battuto, della durata di circa 1 ora e mezza, senza grandi dislivelli, ideale per principianti e famiglie. La vista sul gruppo del Latemar è spettacolare e rende la camminata un piacere per gli occhi e per lo spirito.
  6. Passo del Tonale. Itinerari ben segnalati e sicuri, adatti a chi cerca un’escursione accessibile ma suggestiva. Qui potrai trovare percorsi facili per famiglie, ma anche tracciati più lunghi per i camminatori esperti.
  7. Dolomiti di Brenta. Ciaspolare tra le Dolomiti del Brenta – patrimonio UNESCO – significa camminare tra guglie imponenti e boschi innevati, con panorami che lasciano senza fiato a ogni passo. I percorsi sono vari: dai più semplici, per chi vuole solo assaporare la magia del luogo, a quelli più impegnativi, ideali per chi cerca avventura.

A chi rivolgerti per le tue prossime ciaspolate in Trentino?

Se stai cercando dove fare ciaspolate in Trentino, la scelta è davvero ampia: dai percorsi panoramici ai sentieri nel cuore dei boschi, dalle ciaspolate in famiglia alle avventure in notturna.

Con Trentino Wild, il centro outdoor più grande d’Italia, avrai la garanzia di vivere un’esperienza autentica, sicura e indimenticabile, che tu sia con amici, con la famiglia, con i colleghi o con la tua scuola.

Ecco le nostre proposte disponibili da dicembre a marzo:

  1. Ciaspolata a Malga Vaglianella: itinerario suggestivo di 3 ore attraverso i boschi della Val di Sole, adatto a famiglie e gruppi.
  2. Ciaspolata nelle Dolomiti (½ giornata): escursione facile ma mozzafiato nel cuore delle Dolomiti di Brenta.
  3. Ciaspolata serale con cena (facoltativa): camminata di 3 ore al chiaro di luna di livello facile, con possibilità di gustare piatti tipici in rifugio.
  4. Ciaspolata al Monte Spinale – Malga Fevri: percorso panoramico di 3 ore con splendido panorama sulle Dolomiti di Brenta e sui più lontani Carè Alto e Presanella.
  5. Ciaspolata al Lago Nambino (Adamello): escursione fiabesca, facile e di 3 ore, verso uno dei laghi alpini più suggestivi del Trentino.

La neve ti aspetta, pronto a partire? Per avere maggiori informazioni contattaci e non dimenticarti di iscriverti alla newsletter per ricevere news, offerte speciali e un 5% di sconto!

 

Partner

Associazione italiana professionisti dell'acqua viva
CMP
adventure bus tour
rescue project
GOPRO

Non perdere le notizie e le offerte speciali che inviamo ai nostri amici WILD!

Inoltre ricevi subito il 5% di sconto iscrivendoti alla Newsletter!