Menu

Un’aula a cielo aperto: come organizzare una gita scolastica tra avventura e natura 

Vuoi organizzare una gita scolastica che sia sia educativa che divertente, così da soddisfare al tempo stesso i desideri e le aspettative degli insegnanti e dei ragazzi? Allora la scelta migliore è una gita scolastica nella natura, con attività outdoor da fare tutti insieme.

Rafting, trekking e attività outdoor, infatti, permettono di combinare alla perfezione apprendimento e divertimento, stimolare la curiosità, alimentare la collaborazione, e insegnare ai ragazzi l’amore e il rispetto per la natura.

In questo articolo ti sveliamo come organizzare una gita scolastica di questo tipo e perché scegliere Trentino Wild per attività e programmi ludico-educativi che prevedano avventure da vivere a contatto con la natura che siano coinvolgenti e divertenti e che piacciano anche agli insegnanti, perché in grado di stimolare le capacità personali e la collaborazione del gruppo.

Organizzare gite scolastiche nella natura: quali attività outdoor scegliere

Se devi organizzare una gita scolastica nella natura, ecco alcune attività outdoor per le scuole tra cui scegliere:

  • Pagaiare sul fiume. Navigare sul lago per visitare i canyon del Novella è un'attività accessibile a tutti che consente di scoprire la natura attraverso un percorso eccezionale. I ragazzi, immersi nel contesto fluviale, imparano a conoscerne l'ecosistema e a notare l'intervento umano. La gita viene arricchita da nozioni storiche e culturali del luogo: è insomma un'esperienza che si basa sulla collaborazione e sul reciproco aiuto.
  • Il paintball. È l’attività perfetta per imparare l’importanza del gioco di squadra perché collaborazione e team working sono necessari per arrivare a dei risultati. Attraverso il paintball vengono sviluppate tutte le abilità relative allo stare in gruppo, per di più a stretto contatto con la natura. Possiamo definirla un'attività sensoriale, che favorisce la percezione di sé nello spazio e negli spostamenti in un'area delimitata. Il paintball è un gioco con regole ben precise che stimola la fiducia in sé stessi e nei compagni e migliora le relazioni all'interno del gruppo. Non ha nulla a che fare con una guerriglia perché l'attrezzatura è sicura, non lesiva, i pallini di vernice che vengono sparati per colpire gli avversari sono biodegradabili e non rovinano i vestiti.
  • Il rafting per bambini. Un altro modo avventuroso per conoscere il fiume e la natura che lo circonda è il rafting, un'occasione per imparare le dinamiche dell'acqua e divertirsi a cavalcare le rapide tutti insieme, collaborando a bordo del raft.
  • Il trekking. Interessanti uscite formative attraverso percorsi tutti da scoprire e camminate tra boschi e prati per imparare a capire i segnali della natura: tutto questo è il trekking, un’attività che stimola le capacità motorie e percettive, l'orientamento, l'osservazione e l'uso dei sensi.
  • L'orienteering per ragazzi. Si tratta di uno sport che migliora la capacità di orientamento nello spazio e stimola le capacità mentali, fisiche e strategiche. Con l'aiuto di mappe o indovinelli da superare i ragazzi sono chiamati a raggiungere degli obiettivi toccando prima varie tappe. Questo genere di attività valorizza il singolo attraverso l'assunzione di responsabilità, ma anche la collaborazione tra i vari membri del gruppo.
  • Escursioni in bici. Pedalare tra la natura è un ottimo modo per conoscerla e viverla. Si possono scegliere percorsi di vario tipo, di lunghezze e difficoltà differenti. È un buon modo per conoscere le regole della strada e sviluppare capacità motorie e percettive.
  • Il parco avventura. Il modo migliore per avvicinarsi alla natura e insieme sfidare le proprie capacità: destreggiarsi tra ponti tibetani, carrucole, liane e passerelle sospese nei percorsi sospesi di Trentino Wild Park, il parco avventura immerso nella natura della Val di Sole. Un’esperienza divertente, emozionante e sicura, grazie alle dotazioni offerte e ai professionisti che operano nella struttura.

Come organizzare una gita scolastica con Trentino Wild

Le attività outdoor necessitano di ampi spazi e location adeguate. Il nostro paese offre diversi scenari naturali meravigliosi adatti a questo, ma se devi organizzare gite scolastiche e sei in cerca di un luogo ideale in cui svolgere tante attività outdoor entusiasmanti e divertenti, allora Trentino Wild è quello che fa per te.

Trentino Wild è una struttura attrezzata che si trova nella splendida Val di Sole ed è il più grande centro rafting e outdoor italiano poiché si estende per più di 50 mila metri quadrati ed è il posto ideale dove sperimentare nuovi progetti da proporre alla propria classe: gli insegnanti infatti hanno la possibilità di programmare un progetto didattico che preveda attività outdoor e proposte culturali.

Grazie all'esperienza delle guide e dello staff della struttura, tutte le attività di Trentino Wild si svolgono in totale sicurezza e nel pieno rispetto della natura circostante. Inoltre, la possibilità di soggiornare presso uno degli hotel in valle convenzionati permette di rimanere nella zona per più giorni e di partecipare a più attività, rendendo la gita scolastica un progetto didattico completo e coinvolgente.

Contattaci e scopri come trasformare una semplice gita in un’avventura educativa, divertente e indimenticabile!

 

 

Partner

Associazione italiana professionisti dell'acqua viva
CMP
rescue project
kayak
Ciocomiti

Non perdere le notizie e le offerte speciali che inviamo ai nostri amici WILD!

Inoltre ricevi subito il 5% di sconto iscrivendoti alla Newsletter!