Perché scegliere un centro di rafting in Val di Sole
Se stai programmando una vacanza in Trentino Alto Adige in questo articolo ti spieghiamo perché dovresti scegliere un centro rafting in Val di Sole, ovvero il luogo ideale per praticare rafting. Qui infatti scorre il fiume Noce che è un punto di riferimento per tutti gli amanti di questo sport: nasce a 3360 metri, sul Corno dei Tre Signori, all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio e scorre per ben 105 chilometri fino alla foce nel fiume Adige. Il suo articolato percorso, a tratti caratterizzato da rapide, a tratti più tranquillo, rende il fiume Noce il miglior fiume europeo dove è possibile praticare rafting divertendosi, ma in sicurezza. Basti pensare che la rivista National Geographic ha inserito questo corso d'acqua nella top ten dei 10 fiumi migliori al mondo per praticare rafting e canoa kayak
Quale struttura scegliere per praticare rafting sicuro ed emozionante?
In Trentino Alto Adige puoi trovare diverse strutture dove poter praticare rafting, ma non tutte hanno ovviamente le stesse caratteristiche e non tutte offrono le stesse garanzie. Se sei alla ricerca di un centro rafting in Val di Sole, punta sul migliore! Con le sue tre basi il Trentino WILD Village è il più grande centro rafting e outdoor italiano dove tutti possono divertirsi, a prescindere dall'età. Il Trentino WILD Village si estende per oltre 50mila metri quadrati, dove praticare tantissime attività all'aperto come canoa, orienteering, hydrospeed, gite in mountain bike, paintball, lasertag e tante altre ancora. Il periodo indicato per fare rafting è dal 15 aprile al 30 settembre nel quale sarà possibile scegliere tra diverse discese che presentano differenti livelli di difficoltà.
- Il percorso Rafting per famiglie prevede una discesa di 8 chilometri ed è indicato anche per i bambini dai 6 anni in su. Per le famiglie Trentino Wild ha previsto anche delle tariffe agevolate molto vantaggiose.
- Il pacchetto Rafting Power è invece consigliato per coloro che sono alla ricerca di emozioni forti e voglono confrontarsi con tuffi, salti e rapide: si tratta infatti di un percorso di 15 chilometri.
Presso il Trentino WILD Village la sicurezza è al primo posto
Prima di intraprendere una discesa fluviale a bordo di un raft i partecipanti devono prendere parte ad un breefing informativo: la struttura fornisce poi i caschetti e l'attrezzatura di sicurezza da indossare. Che sia una discesa movimentata, o più tranquilla, a bordo di ogni gommone c'è sempre una guida rafting esperta, dotata di brevetto e formata per il soccorso fluviale e alluvionale dalla Scuola Nazionale di Formazione Rescue Project. Il Trentino WILD è anche una struttura facile da raggiungere, ci sono ampi parcheggi per automobili e pullman, è possibile soggiornare nell'area camper attrezzata, oppure pernottare presso l'adiacente albergo.