Home > Blog > La riscoperta del Parco Avventura

Lo scorso anno mentre percorrevamo la bellissima ciclabile della Val di Sole, ci siamo imbattuti casualmente nel centro Trentino Wild di Caldes. Una bellissima scoperta. 

Proprio adiacente alla ciclabile si trovano vari percorsi sugli alberi, che ci hanno incuriosito parecchio e siamo subito andati a chiedere allo staff di cosa si trattasse. Alla reception ci ha accolto Cristina che ci ha illustrato tutte le caratteristiche di quest'attività chiamata Parco Avventura!

Dopo un breve ma esaustivo briefing, abbiamo iniziato la nostra avventura immersi nella natura tra liane, zipline e risate. 

I percorsi sono divisi per livelli e quindi adatti a tutti, grandi e piccini, e con diversi tipi di difficoltà adatti anche a dei neofiti della materia come noi (2 adulti bradipi e i 2 figli più scoiattoli dei genitori). Ci siamo veramente divertiti in completa sicurezza con il moschettone zaza (scoperto della sua esistenza grazie al briefing iniziale) che è il moschettone che grazie alla linea vita continua presente è impossibile precipitare nel vuoto...al massimo si rimane appesi come salami :).

Tanto è stato il divertimento, ma visto la gita inaspettata avevamo poco tempo a disposizione e abbiamo fatto solamente un'ora e terminato il verde 2, il blu 1 e mio figlio e mio marito anche il blu 2 (mio marito solamente perchè si è sacrificato per accompagnare il figlio che voleva assolutamente fare anche il percorso successivo).

Vista la bella esperienza vissuta abbiamo deciso di tornare anche quest'anno sfruttando il weekend "lungo" del 2 giugno e investire un pomeriggio per riprovare l'avventura con molto più tempo e con enorme e piacevole sorpresa abbiamo scoperto che sono stati costruiti altri due percorsi nuovi nuovi appena inaugurati e che ringrazio Trentino Wild perchè hanno fatto un altro blu e quindi così ho potuto evitare i percorsi più difficili senza troppe scuse.

I due percorsi nuovi sono veramente carini (come si deduce io ho provato solo il blu mentre mio marito...sempre lui si sacrifica e ovviamente quel pazzo di mio figlio di 12 anni hanno provato anche il rosso nuovo), il blu devo dire come difficoltà non particolarmente impegnativo ma divertente e cosa molto apprezzata dalla sottoscritta non molto alto ma immerso nel bosco proprio sopra i vecchi percorsi. Il funambolo, la slack line, la rete sospesa, i cerchi, i materassi e la zip line che termina nel bosco...non siamo al circo ma sul nuovo percorso blu, solo qualche dondolio all'inizio ma nulla di particolarmente difficile.

Il percorso rosso nuovo invece parte nella stessa scaletta dove parte il rosso 2 e inizia con una bella zip line lunga ma non velocissima molto carina che costeggia la ciclabile.

Il circuito è molto lungo e non particolarmente difficile fino ad arrivare a metà percorso dove si trovano delle corde verdi con dei cerchi di legno inclinati che a vedere sembrano facilissimi....ma fidatevi non lo sono.

Un consiglio che ci ha dato la nostra guida, attaccate la carrucola altrimenti le vostre braccia vi malediranno quindi ascoltatelo :), il resto del percorso risulta molto fattibile. Ricapitolando il rosso nuovo risulta molto bello e non impegnativo se non quel punto che gli esperti che lo hanno fatto (non io) mi descrivono massacrante.

Per concludere grazie di nuovo Trentino Wild per l'ulteriore sorpresa e evitarmi cosi i percorsi difficili anche se quest'anno a dire il vero mi sono avventurata anche sul rosso 1 non senza qualche timore e difficoltà ma sono arrivata fino in fondo e poi che dire la zip line xxl un'esperienza mitica 220 metri di carrucola.

Alla prossima rafting!!!!!   

 

 

 

WILD NEWSLETTER

Ricevi il 5% di sconto iscrivendoti alla Newsletter!

Non perdere le notizie e le offerte speciali che inviamo ai nostri amici WILD!

Ti manderemo solo qualche comunicazione che ti può interessare e non comunicheremo i tuoi dati ad altri; inoltre puoi cancellarti quando vuoi con il link che troverai in ogni mail.

Iscriviti alla newsletter