Vie Ferrate nelle Dolomiti

Fu però soprattutto durante la grande guerra che vi fu un grande impulso alla creazione di ferrate, utilizzate dai soldati per raggiungere gli avamposti sulle cime della catena alpina.
Tra gli anni trenta e quaranta venne realizzato dalla (SAT) Società Alpinisti Tridentini, nelle Dolomiti di Brenta, il monumentale Sentiero delle Bocchette di Brenta, una spettacolare via ferrata che permette di scoprire quel gruppo di montagne senza però mai arrivare a nessuna delle cime, caratteristica che invece, fino ad allora, aveva caratterizzato tutte le vie ferrate.
Un intreccio tra montagna, natura e storia e cultura…che offre la magia di esplorare ambienti ricchi di emozioni e frutto del nostro passato di montagna.
Prenota un'esperienza
