Capirete la differenza tra la sopravvivenza fatta in Tv e quella reale, sul campo. Dopo 2 giorni, avrete delle nozioni chiare su cosa fare, sia per la sopravvivenza base in inverno che la sopravvivenza in estate. Quali sono le priorità da affrontare nella sopravvivenza individuale e in quella collettiva come singolo e come gruppo; le dinamiche psicologiche in sopravvivenza e le priorità da rispettare.
L'obiettivo non è fare un corso di “fantascienza” dove non metterete mai in pratica gli insegnamenti una volta concluso il percorso formativo. Il nostro focus è quello di darvi informazioni utili per tutti i giorni, da cosa mettere nello zaino a cosa valutare per evitare di ritrovarsi in condizioni estreme senza nessuna precauzione…come sopravvivere per alcune giornate in attesa dei soccorsi.
Ecco il programma delle giornate:
7 AGOSTO
8:30 ritrovo
9:00 briefing (movimentazione in verticale, nodologia e come calarsi e risalire con attrezzatura minima)
pranzo
13:30 comportamenti da tenere in sopravvivenza e prove pratiche
grigliata
22:30 nozioni e comportamenti da tenere durante la notte
8 AGOSTO
8:30 gestione mediche di base
pranzo
13:30 discesa rafting e debriefing
Il corso è rivolto a tutti gli interessati al mondo della sopravvivenza!
Per le iscrizioni e maggiori informazioni chiamate il numero 0463973278 oppure manda una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.