Oggi vogliamo parlare del perchè prenotare in anticipo le vacanze estive o di primavera CONVIENE!!
L'abitudine che sempre più si sta facendo strada è quella di prenotare all'ultimo momento. Vuoi perchè il meteo diventa parte fondamentale vuoi perchè vogliamo avere la libertà di svegliarci la mattina e decidere cosa fare. Purtroppo la teoria fa a pugni con la pratica e spesso si hanno idee diciamo discutibili su quando è meglio fare una attività piuttosto che l'altra. Prenotare all'ultimo spesso non ti da la possibilità di scegliere e di avere il miglior servizio.
Durante i fine settimana o a ferragosto cercare di trovare un posto per esperienze come il rafting non è facile... sopratutto se si decide di voler prenotare e avere la pretesa di decidere anche gli orari che vanno per la maggiore.
Prima di parlare però del perchè è consigliato prenotare in anticipo vediamo quali sono le attività dove sarebbe meglio prenotare e alcune considerazioni sugli orari per le attività.
Abbiamo deciso di chiedere un confronto al Centro Rafting più grande in Italia con più di 40 anni di esperienza e considerato il top per divertimento e sicurezza.
Oggi parliamo con Minenna Vincenzo proprietario del Centro Rafting TrentinoWILD la persona con più titoli in Italia e in Europa come professionista ed unico proprietario in Val di Sole che è anche un professionista del fiume. Maestro di rafting e guida, maestro di canoa, maestro hydrospeed, maestro di safety kayak, formatore di soccorso per la scuola Rescue Project la scuola più importante per il soccorso e formazione per militari, corpi speciali, aeronautica, vigili del fuoco, protezioni civili.
La prima domanda che ti volgiamo fare Vincenzo è:
quali sono le attività che ci consigli di prenotare in anticipo?
Molte sono le proposte che offriamo in Val di Sole. Comprendiamo che tutti vogliono vivere queste esperienze con il sole e nell'orario migliore. Attività come il rafting, il canyoning, tarzaning hydrospeed hanno sicuramente bisogno di prenotazione. Le variabili sono molte e la differenze di tipologie di discese, ad esempio Rafting family o rafting power sono due attvità che puntano a due target di ospiti diversi, il canyoning che prevede 2 partenze al giorno e deve essere valutato il meteo.
Il canyoning ha un numero chiuso di partecipanti per giro, per questo è sempre meglio prenotare in anticipo per trovare posto inoltre ci sono solo due partenze al giorno. Stesso discorso vale per il tarzaning.
Attività come la canoa Rio novella, esperienza fantastica che però anche qui c'è un numero minimo e una forte richiesta di prenotazioni.
Ci sono poi esperienze che non richiedono la prenotazione come Minigolf, parco avventura sugli alberi.
Domanda 2: ci hai parlato di orari e condizioni meteo quali sono per te gli orari migliori.
Non ci sono orari migliori o peggiori, ci sono esigenze diverse. In questi anni ci fanno sempre le stesse domande che oggi vorrei provare a rispondere.
- Se piove posso fare rafting? certo che si, anzi è una delle poche attività che si possono fare sotto la pioggia e non influisce assolutamente. Acqua sopra acqua sotto non ci si accorge nemmeno che piove. Inoltre la pioggia alcune volte alza il livello del fiume rendendo l'esperienza ancora più divertente ma sempre sicura.
- Vorrei fare rafting alle 11 perchè l'acqua è più calda? Non è vero, l'acqua arriva dai ghiacciai e dallo scioglimento della neve, l'acqua non si scalda durante il giorno. Scendere in fiume alle 10 o alle 16 di pomeriggio non cambia niente.
- Non voglio farlo subito dopo mangiato perchè è pericoloso? il falso mito di aspettare 3 ore dopo mangiato non ha proprio valenza scientifica... infatti non è così puoi entrare in acqua mentre stai mangiando che non è pericoloso. Ci sono studi e studi scientifici ed è il nostro mestiere formare sanitari e soccorritori anche su questi argomenti.
- Alle 16 è troppo tardi. Personalmente è l'orario che preferisco. Ho usato tutta la giornata per fare attvità come trekking bici, o mi sono rilassato, e verso le 16.00 di pomeriggio parto per il rafting dopo una giornata di relax ora sono pronto a vivere il rafting. I colori delle ore 17.00 la tranquillità rendono questo orario perfetto.
Ricordiamoci che in una giornata ci sono partenze ogni 2 ore iniziando dalle 8 di mattina ci si prepara e alle 9 si entra in acqua e così via.
L'ultimo giro quello delle 17.00 è quello meno frenetico dove anche se si sta in fiume un pò di pi non c'è fretta e ci si può godere l'esperienza al 100%. Un orario che a me piace molto è anche quello delle 9.00 perchè poi al termine del rafting posso mangiare e ho tutto il pomeriggio per rilassarmi o fare altre attività accompagnato o in autonomia.
- A maggio è più freddo di Agosto? non è vero, certo la temperatura esterna può cambiare, anche se tra agosto e maggio non è così tanto diverso come temperature qui in montagna. L'acqua la sua temperatura non cambia. L'unica cosa che a maggio e a giugno il livello del fiume è più alto grazie alle nevicate invernali, in quel periodo c'è più neve da sciogliere.
- Fa freddo? diamo una muta di 3 mm per il rafting e 5 mm per il canyoning o l'hydropseed diciamo che il freddo non si sente... anzi spesso si ha molto caldo per questo motivo per chi vuole gli facciamo fare una prova di nuoto molto divertente per rinfrescarsi.
- Nono so nuotare? non è un problema, viene fornito un salvagente ee le mute ahannos pinta di galleggiamento, Non è richiesto saper nuotare ma non avere il terrore dell'acqua.
- lo possono fare i bambini? si dai 6 anni in su, prima si potrebbe ma i bambini non possiamo mai dire come potrebbero leggere questa esperienza. Alcuni si divertono moltissimo, altri prendono un pò di paura... il top è non iniziare troppo presto hanno una vita davanti per provarlo meglio farlo quando sono loro che lo vogliono provare.
- Ho mal di schiena posso fare rafting? si non è una sport di fatica, o meglio il modo in cui navighiamo non è per arrivare primi o fare le gare, semplicemente bisogna godersi il viaggio proprio come nella vita. Non si fa fatica e tutti lo possono fare.
Domanda 3 quali sono i vantaggi per prenotare in anticipo?
- molti sono i vantaggi, per iniziare c'è una promozione del 5 % per chi prenota on -line.
- inoltre prenotando l'attività in anticipo si ha la possibilità di scegliere l'orario migliore per le proprie esigenze
- prenotare in anticipo non crea problemi nemmeno nel cambio data o nel cancellare. Infatti entro 7 giorni dalla data di esperienza si può cancellare o modificare la data.
- Chi fa il check in on line ha anche il vantaggio di non fare file ad aspettare il proprio turno e può subito incominciare a cambiarsi e a prepararsi per le attività
- prenotando in anticipo trovi più facilmente posto in tutte le attività a numero chiuso, come kayak rio novella oppure hydrospeed o canyoning
- per gruppi sicuramente prenotare in anticipo anche per il gioco del paintball è fondamentale così si può creare un gruppo il più omogeneo possibile.
- Per molte attività come può essere il parapendio ovvero esperienze legate fortemente al meteo prenotare in anticipo può essere una buona prassi, il motivo è semplice ci sono pochi posti disponibili prenotare in anticipo aiuta ovviamente a trovare il posto, poi 2-3 giorni prima si potrà decidere orario e giorno ideale per volare
- stesso discorso vale con le e-bike c'è un numero limitato di bici prenotare in anticipo garantisce Ilf atto di trovarle.
La nostra segreteria è sempre disponibile per chiarimenti e aiutarvi a scegliere le migliori attività e proposte per tutti voi.
Ti faccio l'ultima domanda che c'entra poco con questo argomento, sei preoccupato del COVID e della stagione estiva?
Certo che lo sono, come tutti, posso dire che il 2020 è stato un anno difficile partendo in salita ma che ci ha regalato una buona stagione. Più di 50.000 persone sono venute a trovarci, e grazie ai protocolli di sanificazione nessuno ha avuto un problema ne di contagi.
Questo ci fa ben sperare, siamo convinti che abbiamo trovato la giusta strada tra santificazione attenzione ma senza far percepire al nostro ospite disagi o troppe complicazioni.
Per il 2021 siamo certi che se daranno il via libera le cose miglioreranno grazie anche ai vaccini e siamo sicuri che tante persone decideranno di appoggiarsi ad una azienda come la nostra per vivere attività in sicurezza.
Per questo motivo vogliamo evitare assembramenti, grazie alle 3 strutture che gestiamo Caldes, Croviana e Dimaro possiamo diversificare le nostre proposte dando per ogni target di ospite una sede dove vivere le esperienze..
Per esempio Croviana sede per addi al celibato e gruppo.
Dimaro e Caldes per famiglie. Caldes dove poter fare il parco avventura e il Rafting, Dimaro dove c'è il rafting il minigolf e il campo da Padel.
Grazie Vincenzo, direi che hai risposto a molte domande dandoci alcuni spunti di riflessione, ti facciamo i nostri complimenti e un forte augurio che il 2021 sia un anno pieno di soddisfazione.
Grazie a voi per questo spazio.