Trekking Dolomiti di Brenta - Tuckett

Trekking Dolomiti di Brenta - Tuckett
Adulto +18 anni | 59.00€ |
Ragazzo 10-12 anni | 59.00€ |
Ragazzo 13-17 anni | 59.00€ |
Le Dolomiti si sa sono alcune tra le montagne più belle del mondo e sono a due passi dal nostro Centro Outdoor.
L'accesso a questo magnifico mondo avviene da Madonna di Campiglio, punto di partenza del nostro trekking. Ci si ritroverà infatti alla telecabina del Grostè, dove troverete un ampio parcheggio a pagamento. Da qui comincerà l'avventura verso il Rifugio Tuckett. Ci faremo trasportare in quota dalla telecabina, fino a raggiungere i 2500mt (il prezzo del biglietto non è compreso). Una volta usciti dalla telecabina ci troveremo al cospetto delle grandi pareti della sezione centrale delle Dolomiti di Brenta. Attraverso un sentiero con piccoli sali e scendi e una meravigliosa vista sul gruppo Adamello Presanella ci addentreremo nel cuore delle Dolomiti.
Raggiunto il rifugio Tuckett ci fermeremo per il pranzo (a libera scelta se pranzo al sacco o pranzo in rifugio) per poi proseguire verso valle, scendendo dalla splendida Val Brenta verso le Cascate di Vallesinella.
Sicuramente una giornata che ricorderete a lungo!
Come si svolge l'attività di trekking Dolomiti di Brenta
- Ritrovo presso Telecabina Grostè a Madonna di Campiglio alle 9.00
- Spostamento in quota con telecabina (quota biglietto andata/ritorno escluso)
- Inizio del trekking con guida
- Arrivo al rifugio Tuckett – pranzo al sacco o in rifugio (a libera scelta)
- Piccoli momenti di sosta
- Rientro verso il parcheggio
ABBIGLIAMENTO DA PORTARE PER TREKKING NELLE DOLOMITI
- Abbigliamento sportivo adatto alla stagione (consigliamo un abbigliamento da montagna, comodo, con più strati di vestiario)
- Scarponcini da trekking
- Zaino
- Berretto e guanti /cappellino per il sole
- Borraccia con acqua
- Piccolo snack
- Occhiali da sole
- Crema solare
- (Se è prevista una notte in rifugio serve il sacco a pelo)

ATTREZZATURA FORNITA DAL CENTRO PER IL TREKKING
- Se necessario i bastoncini da trekking verranno forniti dal centro
Informazioni
Periodo consigliato: da maggio a metà ottobre
Adatto a: tutti coloro sopra gli 10 anni di età